La Casa giapponese dei Tre Diamanti arricchisce la gamma della SUV compatta
ASX con la motorizzazione a GPL (Gas di Petrolio Liquefatti). Si amplia così l'offerta di questa crossover di medie dimensioni, equipaggiabile ora con il 1.6 a benzina da 117 CV, il 1.6 GPL da 116 CV e il turbodiesel 1.8 da 150 CV (di cui abbiamo effettuato la
prova su strada). L'impianto a gas, previsto dal Costruttore come "primo equipaggiamento", è fornito dall'azienda cuneese BRC e offerto con un sovrapprezzo di 1.500 euro rispetto alla versione a benzina, solo in abbinamento alla trazione anteriore.
RIPARTENZE A TUTTO GAS
Una caratteristica della trasformazione a GPL del quattro cilindri Mitsubishi da 1.590 cc è la sua
integrazione con il sistema "Stop&Go", che spegne e riaccende il motore ai semafori e nella marcia in colonna mantenendo l'alimentazione a gas. Raggiunta la temperatura di funzionamento, infatti, il propulsore non fa uso della benzina durante la fase di accensione, come avviene automaticamente nei "normali" avviamenti. Il serbatoio per il combustibile gassoso è di tipo
toroidale ed è alloggiato sotto il pianale del vano di carico: con una capacità nominale di 50 litri, di cui - in base alle normative di sicurezza - ne sono utilizzabili 40 (cioè l'80%), Mitsubishi dichiara un'autonomia aggiuntiva che supera i 500 km. Le prestazioni del motore alimentato a gas risentono in minima parte della perdita di potere calorifico di questo combustibile rispetto alla benzina. La potenza passa così da 117 a
116 CV, mentre la coppia scende da 154 Nm a
151 Nm: la velocità massima dichiarata in 183 km/h rimane in ogni caso invariata e i consumi omologati si attestano sui 10.0, 6.7 e 7.8 l/100 km, rispettivamente nei cicli urbano, extraurbano e combinato.
CERCA L'EQUILIBRIO
Il posizionamento della motorizzazione a GPL nel
listino della Mitsubishi ASX è baricentrico, perché richiede 1.500 euro in più rispetto al 1.6 a benzina, ma permette un risparmio di 1.300 euro nei confronti del turbodiesel 1.8 a due ruote motrici. La gamma della ASX 1.6 GPL Bi-Fuel 2WD è composta da tre livelli di finitura: Inform (a
20.450 euro), Invite (a
22.800 euro) e Intense Panoramic (a
25.000 euro). L'
entry level prevede il climatizzatore manuale e cerchi in acciaio da 16 pollici, mentre gli allestimenti superiori montano cerchi in lega da 16 e 17 pollici e il climatizzatore automatico. Ad appannaggio della versione
top di gamma, infine, è il pacchetto che include sedili in pelle riscaldabili (con quello del guidatore regolabile elettricamente), il navigatore con schermo
touchscreen e la telecamera posteriore di ausilio alla retromarcia.