
P.Alex
Iscritti-
Content Count
266 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutralAbout P.Alex
-
Rank
Senior
-
Nell'articolo presente su questo link: http://www.edilio.it/projectcenter/sicurez...tizie&cod=11338 C'è FINALMENTE un'analisi di Sicurezza di un tratto autostradale Italiano. E' uno studio condotto a cura del Consiglio Nazionale degl'Ingegneri, vi consiglio di leggerlo perchè i risultati dell'analisi, la metodologia adottata, e soprattutto le CONCLUSIONI sono di notevole interesse per gli utenti in genere. Il rapporto secondo me va letto tutto, molto interessante, inclusi i PDF linkati alla fine dove sono tra l'altro presenti i dati sui livelli di sicurezza praticamente di tutt
-
Se la velocità max sulle autostrade è di 130Km che senso ha far
P.Alex ha risposto al topic di GiancarloF in Sicurezza Stradale
Sì, ma questo ha un senso per le auto di indole più o meno sportiva, fare delle Station Wagon da 250 km/h (autolimitata) non ha molto senso... E' anche vero però che queste auto sono prevalentemente di marca tedesca, dove appunto no n c'è limite e le auto sono autolimitate a 250 km/h. Secondo me alla fine sta sempre al singolo, personalmente, e parlo SOLO per me, ritengo inutile ed inutilmente costoso avere un'auto che superi i 200 km/h, oltre ad essere pericoloso per la salvaguardia della patente (e parlo per esperienza personale ) a quel punto guardo ad altre caratteristiche dell'aut -
Sa hai vero interesse in qualcosa la segui fino in fondo, senza bisogno di pezzi di carta. Mi permetto di ricordare quanto meno Frank Lloyd Wright ed Enzo Ferrari che pur possedendo un titolo di studio alquanto minimo nei loro settori sono diventati dei grandi maestri... Continua così! Lampeggi
-
WOW! Vabbeh, lavora che poi mi racconti il resto dai...
-
Mega, molto interessante le tue informazioni... Seguivo l'argomento ai tempi dell'università, mi sono laureato nell'87 in Ingegneria Meccanica ma nel mio corso di studi c'erano esami che riguardavano anche gl'impianti nucleari, per cui un po' per studio un po' per interesse personale mi tenevo informato. Poi, complice anche il fatto che lavoro in altro settore, non ho più seguito. Ho letto molto sui Tokamak, non sapevo fossero andati così avanti, questa è davvero una bella notizia. PS: Ma la fusione fredda allora era effettivamente una bufala come pensavano in molti (io compreso)?
-
http://www.motorbox.com Sito di news su auto e moto
-
A me il 1.6 diesel della focus, tirato a 110 cavalli, non mi convince affatto, e anche a quello che ho letto in giro non sembra che entusiasmi... Il 1.4, se è lo stesso della 1007 l'ho provato, non va nulla, in salita nemmeno tanto pendente ARRANCA e secondo me il fatto che consumi pochissimo è una bufala, almeno a giudicare da quel che ho constatato. Mi spiace ma questi diesel di piccola cilindrata così tanto pubblicizzati stanno stravolgendo il concetto stesso di motore Diesel, che non c'è un #@@# da fare, dev'essere almeno un 1800 non troppo tirato di CV e di buona coppia. La Nuova Foc
-
Tra queste sicuramente la nuova Clio.
-
Io l'ho guidata a Torino, sia fuoristrada che sulla tangenziale... Fuori dall'asfalto era ottima, disinvolta e confortevole, ma sulla tangenziale...
-
Pensa che il mio meccanico ce l'ha avuta fino a un paio d'anni fa, ogni tanto ci metteva qualcosa di non proprio originale, pistoni alleggeriti, scarico, impianto d'iniezione modificato, filtro aria racing, forse era riuscito a tirarci fuori 160 Cv o giù di lì, ma gli aveva lasciato praticamente la rapportatura 'corta'... io so solo che mi ci ha portato una volta ed aveva un'accelerazione micidiale, roba da caccia in decollo....
-
Anche quest'anno Mitsubishi ha vinto la Dakar con Luke ALPHAND, però le TDI VW si sono fatte sotto, 2° posto con DE VILLIERS, anche se sulle dune soffici della Mauritania accusano ancora il gap, l'esperta KLEINSCHMIDT e Bruno SABY si sono ritirati, SAINZ al debutto solo 11° nonostante sia andato fortissimo nelle tappe non troppo sabbiose... Lampeggi
-
Lo sapevo, ho fatto bene a risparmiare diverse migliaia di euro l'anno scorso per prendermi una Euro 3 di tutta 'sostanza'... Riguado le centrali a carbone: è vero che inquinano meno di quelle a olio combustibile, anni fa ho visitato la centrale a carbone di Brindisi, l'impianto di abbattimento del particolato è molto più efficiente che per l'olio, dalle ciminiere davvero non si vedeva uscire nulla... Lampeggi