SPACCATO PISTONE 3200 GT
Ciao a tutti spero di riuscire ad avere alcune risposte da qualche esperto
in materia. Nel mese di ottobre la mia 3200 gt indicava una decompressione
dell'olio tramite la lancetta e dando il segnale "ERROR OIL" Mi
sono recato presso l' officina Maserati più vicina che mi comunicava che il
guasto dipendeva dal bulbo olio... Nella stessa occasione mi invitavano a
valutare la sostituzione della cinghia di distribuzione pompa ecc..
Praticamente ho fatto eseguire i vari lavori per un totale di €.2440,00
come da fattura. La macchina mi è stata consegnata il 14/11/2008 ho
percorso in area urbana 200 km circa nei giorni successivi. Il 20/11/2008
trovandomi su una strada statale ho spinto oltre i 180 km la vettura senza
notare nessuna decompressione o sbalzo di velocità mi accorsi di una
macchia trasparente "come se piovesse" sull'angolo del parabrezza
lato guida ... a quel punto scendo sotto i 160km e mi rendo conto che dal
cofano fuoriusciva fumo, allarmatomi accosto apro il cofano sommerso dal
fumo sul lato collettore marmitta noto un principio di inciendio " per
fortuna riesco a spegnerlo. A questo punto noto l' asticina ispezione olio
che funge anche da tappo per il rabbocco olio stesa come se fosse stata
dimenticata li... Il giorno dopo vado in officina e i cari meccanici
Maserati non si assumono la loro responsabilità sul fatto di avere
dimenticato l'asta tolta ma bensì dicono che un motore Maserati 3200 gt a
80.000km ha percorso mezza vita quindi è normale che un pistone si rompe...
Lo trovo assurdo come possono far uscire una macchina dall' officina con
tanto di fattura che indica le lavorazioni fatte e non assumersi le proprie
responsabilità?? Accetto consigli in merito Grazie
dimenticavo... il
liquido trasparente era olio ... tutta la macchina era piena di olio sul
vano motore e sul cofano... motivo del principio di incendio