Cerca nella Community
Risultati per tag 'obd'.
Found 2 results
-
Chiedo aiuto!! Non so più cosa fare. Ho la centralina che posto in allegato, non riesco a connettermi con i vari software Landi. Probabilmente sbaglio qualche passaggio. Sarei grato a chi mi potesse indicacare il software e soprattutto sull'interfaccia di connessione posto che ho solo la presa OBD a disposizione.
-
Buongiorno a tutti volevo fare il punto su OBD (on-board diagnostics) Varianti di OBD (fonte wikipedia e non solo) Il connettore OBD-II è identico per tutti i modelli ma esistono cinque differenti protocolli di comunicazione: VPW (Variable pulse width): General Motors PWM (Pulse-width modulation): Ford ISO 9141: Chrysler in Asia ed Europa ISO 14230 KWP2000 (Keyword Protocol 2000 su linea K) ISO 15765 (tramite linea CAN, come SAE-J2284) In Europa tale standard è stato introdotto per i motori a benzina nel 2001 assieme al livello di emissioni Euro 3 con la direttiva 98/69/CE mentre in quelle diesel a partire dal 2004 ed è chiamato solitamente E-OBD (European OBD), pur avendo pochissime differenze con l'OBD-II statunitense. Le mercedes hanno una interfaccia diversa: è tonda anziché quadrata ma si compra per pochi euro un adattatore su internet Come programmi ci sono: (fonte omniauto) Scanmaster, PCMscan e Scantool che da quello che ho sentito funzionano bene (non ho capito se leggono tutti i protocolli) mentre ne esistono altri gratis che leggono pochissimi parametri Per chi volesse costruirsi un cavo per la connessione: http://www.planetfal...tics-pcb-layout e buona fortuna! In tutto questo non mi sono chiare ancora delle cose: - cosa è un ELM327 (credo di avere capito che è l’interfaccia che serve per il collegamento ma non ne sono sicuro!) - i cavi di connessione sono tutti uguali? A parte presa USB o RS232, in osa differiscono? Grazie a tutti!