Enzo1 0 Report post Postato 7 Settembre 2006 Buongiorno a tutti. Pensando che si tratti di un argomento che interessa gran parte degli utenti ho deciso di smontare gli iniettori Matrix della mia k per farveli vedere. Per smontarli basta svitare 6 viti (4 esterne e 2 interne). Per prima cosa vanno svitate le 4 viti esterne. Alzando il gruppo ugelli c'è il flauto trattenuto dalle 2 viti interne che vanno svitate. N.B. Tra il gruppo ugelli e il flauto ci sono delle sottili guarnizioni circolari a cui prestare molta attenzione per non farle perdere. Una volta tolto il flauto c'è soltanto una gurnizione unica rettangolare, i bilancieri ed una lamella molto sottile (che si consiglia di far sostituire ad ogni smontaggio; io comunque non l'ho sostituita). Togliendo il flauto può darsi che alcuni bilancieri rimangano sul gruppo elettrico ed altri sul flauto: questi vengono raccolti e inseriti nel flauto, come si vede nella figura successiva dove compare il flauto con lamella e bilancieri ordinati. Flauto con lamella e bilancieri ordinati: i bilancieri vanno posizionati nelle apposite sedi e col mezzo dischetto (il mezzo dischetto scuro appiccicato sul bilanciere) rivolto verso l'operatore; ovviamente il dischetto intero si trova nella parte opposta. Nella foto mancano 2 bilancieri perchè nella mia macchina ho due Matrix da 3 ugelli e non un Matrix da 4. N.B. Quando si rimonta il Matrix si poggia il flauto con guarnizione lamella e bilancieri ordinati e gli si mette sopra il gruppo elettrico. Una volta fatto questo si avvitano le 2 viti interne così termina la parte più delicata del lavoro. Non resta che montare il gruppo ugelli che non necessita la stessa attenzione nei movimenti che ci vuole quando si lavora col flauto, ma bisogna fare attenzione ad inserire bene le sottili guarnizioni circolari. Se per un qualsiasi motivo doveste aprire gli iniettori Matrix consiglio di farlo fare da un installatore che è l'unico ad avere la competenza necessaria nell'effettuare tale lavoro. Questo post non vuole essere una spiegazione su come smontare e rimontare gli iniettori Matrix infatti tali inettori sono venduti in versioni diverse sia esternamente che internamente, per cui non si risponde di alcun danno derivante dall'uso di queste informazioni sullo smontaggio e montaggio degli iniettori Matrix. Saluti. Enzo. Spero di aver fatto cosa gradita Quote Share this post Link to post Share on other sites
Weightless 0 Report post Postato 7 Settembre 2006 enzo questo è un capolavoro !!! la inserisco nelle FAQ all'istante !!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Report post Postato 7 Settembre 2006 Eheh, oookkkeeeeii Anche il tuo è un capolavoro complimenti. Quasi quasi facciamo un'enciclopedia . Ciao. P.S. Il filtro l'ho messo, poi ti mando le foto. Quote Share this post Link to post Share on other sites
ziobertex 0 Report post Postato 7 Settembre 2006 enzo e dopo che li hai rimontati ovviamente non camminava piu giusto? ahahahahah Quote Share this post Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Report post Postato 7 Settembre 2006 ahahahah sono rimasti dei pezzi in più o cacchio non ho più commutato a gas.... vado a controllare Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dilan_Dog 0 Report post Postato 8 Settembre 2006 Grande Enzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Funziona tutto? Ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Report post Postato 8 Settembre 2006 Certo, alla perfezione. Ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
fraant 0 Report post Postato 9 Settembre 2006 Ottmo e abbondante... Quote Share this post Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Report post Postato 10 Settembre 2006 x Quote Share this post Link to post Share on other sites
spizzico 0 Report post Postato 11 Settembre 2006 Beati voi che vi esaltate per delle sciocchezze simili... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Report post Postato 11 Settembre 2006 Chiarisciti per piacere... spesso non capisco il senso dei tuoi messaggi... Quote Share this post Link to post Share on other sites
vash206 0 Report post Postato 12 Settembre 2006 innanzitutto, COMPLIMENTI per l'idea e la realizzazione del post. volevo inoltre chiedere: il residuo d'olio che deve essere lavato dove va a finire ? cioè, qual'è l'organo che subisce lo sporco ? infine: dove si trova il sensore di temperatura ? ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
Weightless 0 Report post Postato 12 Settembre 2006 Beati voi che vi esaltate per delle sciocchezze simili... voglio ricordare che il lavoro ed il tempo prestato da noi moderatori al forum è a puro titolo di volontariato, così come lo è quello di altri utenti che rispondono ai messaggi di aiuto , di richiesta informazioni ecc. ecc. inoltre ricordo che rispondere ai messaggi non è obbligatorio e se non si ha nulla da aggiungere alla discussione è meglio rimanere in silenzio. enzo ha fatto questo lavoro per puro spirito di gruppo, poteva benissimo infischiarsene di fare foto e perdere tempo a postarle invece ha condiviso la sua esperienza con il forum e questo è encomiabile, inoltre lo smontaggio e rimontaggio del pacchetto iniettori ha un coefficiente di difficoltà elevatissimo, neanche gli installatori ci perdono il tempo... il succo di tutto questo è che prima di denigrare il lavoro altrui e prima di scrivere corbellerie è meglio rifletterci su parecchie volte. Quote Share this post Link to post Share on other sites
spizzico 0 Report post Postato 12 Settembre 2006 voglio ricordare che il lavoro ed il tempo prestato da noi moderatori al forum è a puro titolo di volontariato, così come lo è quello di altri utenti che rispondono ai messaggi di aiuto , di richiesta informazioni ecc. ecc. inoltre ricordo che rispondere ai messaggi non è obbligatorio e se non si ha nulla da aggiungere alla discussione è meglio rimanere in silenzio. enzo ha fatto questo lavoro per puro spirito di gruppo, poteva benissimo infischiarsene di fare foto e perdere tempo a postarle invece ha condiviso la sua esperienza con il forum e questo è encomiabile, inoltre lo smontaggio e rimontaggio del pacchetto iniettori ha un coefficiente di difficoltà elevatissimo, neanche gli installatori ci perdono il tempo... il succo di tutto questo è che prima di denigrare il lavoro altrui e prima di scrivere corbellerie è meglio rifletterci su parecchie volte. --------------------------------------- Apprezzo l'iniziativa di Enzo ma anche mio figlio di 10 anni avrebbe saputo smontare quegli iniettori, le cose elementari le fate sembrare come operazioni da mille e una notte... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Weightless 0 Report post Postato 12 Settembre 2006 Apprezzo l'iniziativa di Enzo ma anche mio figlio di 10 anni avrebbe saputo smontare quegli iniettori, le cose elementari le fate sembrare come operazioni da mille e una notte... Se tu e il tuo geniale figlio siete così bravi buon per voi, ma questo non giustifica un atteggiamento spocchioso e denigratorio verso altri utenti. Spero di essere stato chiaro. Quote Share this post Link to post Share on other sites