six69 0 Report post Postato 24 Novembre 2008 SPACCATO PISTONE 3200 GT Ciao a tutti spero di riuscire ad avere alcune risposte da qualche esperto in materia. Nel mese di ottobre la mia 3200 gt indicava una decompressione dell'olio tramite la lancetta e dando il segnale "ERROR OIL" Mi sono recato presso l' officina Maserati più vicina che mi comunicava che il guasto dipendeva dal bulbo olio... Nella stessa occasione mi invitavano a valutare la sostituzione della cinghia di distribuzione pompa ecc.. Praticamente ho fatto eseguire i vari lavori per un totale di €.2440,00 come da fattura. La macchina mi è stata consegnata il 14/11/2008 ho percorso in area urbana 200 km circa nei giorni successivi. Il 20/11/2008 trovandomi su una strada statale ho spinto oltre i 180 km la vettura senza notare nessuna decompressione o sbalzo di velocità mi accorsi di una macchia trasparente "come se piovesse" sull'angolo del parabrezza lato guida ... a quel punto scendo sotto i 160km e mi rendo conto che dal cofano fuoriusciva fumo, allarmatomi accosto apro il cofano sommerso dal fumo sul lato collettore marmitta noto un principio di inciendio " per fortuna riesco a spegnerlo. A questo punto noto l' asticina ispezione olio che funge anche da tappo per il rabbocco olio stesa come se fosse stata dimenticata li... Il giorno dopo vado in officina e i cari meccanici Maserati non si assumono la loro responsabilità sul fatto di avere dimenticato l'asta tolta ma bensì dicono che un motore Maserati 3200 gt a 80.000km ha percorso mezza vita quindi è normale che un pistone si rompe... Lo trovo assurdo come possono far uscire una macchina dall' officina con tanto di fattura che indica le lavorazioni fatte e non assumersi le proprie responsabilità?? Accetto consigli in merito Grazie dimenticavo... il liquido trasparente era olio ... tutta la macchina era piena di olio sul vano motore e sul cofano... motivo del principio di incendio Quote Share this post Link to post Share on other sites
lurar 0 Report post Postato 24 Novembre 2008 Se ho capito bene tu ritieni che il problema sia solo dell'olio fuoriuscito dal foro dell'astina di controllo. Mentre i "meccanici" pensano ad un pistone fuso. Specifica bene se dopo ad astina rimessa in posizione e olio rabboccato il problema del pistone fuso è rimasto. CIAO Quote Share this post Link to post Share on other sites
civas 0 Report post Postato 24 Novembre 2008 Ciao, a mio parere ci sono tutti gli estremi per far valere i tuoi diritti. L'auto era appena tagliandata e come ti è stato detto il motore non era che a metà vita... e l'altra metà che fine ha fatto secondo i lcapofficina? Resta da capire se la responsabilità è loro o si tratta di un difetto di fabbrica, e se l'astina dell'olio è stata sputata fuori dal motore o dimenticata... Non è neppure chiaro se hai rotto un pistone e quando... se l'avessi rotto l'auto fumerebbe in maniera devastante dallo scarico, non saresti riuscito ad utilizzarla!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
lurar 0 Report post Postato 24 Novembre 2008 Da cio che dice MASERATI 3200 direi che non dovrebbero esserci stati inconveniti duraturi. Solo una spavento e un grosso guaio scampato (incendio e grippaggio). Sicuramente la concessionaria non puo estraniarsi dalle sue responsabilità. Il tappo con l'asta di controllo non fuoriesce da solo di sicuro. Come minimo ti dovrebbero ripristinare la vettura e darti un tagliando futuro GRATIS. CIAO Certo che andare a 180 kmh su strade statali mi sembra CRIMINALE, in qualunque condizione di strada fossero. Non nego di viaggiare anch'io al limite dei vari divieti posti sulle strade ma andare al doppio o al triplo non mi sembra giustoper la propria e altrui incoluminità. Quote Share this post Link to post Share on other sites
lupoalberto.ja 0 Report post Postato 24 Novembre 2008 Ciao, a mio parere ci sono tutti gli estremi per far valere i tuoi diritti. L'auto era appena tagliandata e come ti è stato detto il motore non era che a metà vita... e l'altra metà che fine ha fatto secondo i lcapofficina? Resta da capire se la responsabilità è loro o si tratta di un difetto di fabbrica, e se l'astina dell'olio è stata sputata fuori dal motore o dimenticata... Non è neppure chiaro se hai rotto un pistone e quando... se l'avessi rotto l'auto fumerebbe in maniera devastante dallo scarico, non saresti riuscito ad utilizzarla!!! Se ha meno di 2 anni ed è sempre stata tagliandata fà in un officina maserati dove conosci e che siano seri parli con il capofficina sempre che sia una persona d'intelletto e fatti cambiare "l'intero motore" albero bielle bronzine pistoni blocco cilindro e testata completa di alberi a camme sensori "tutto" insomma Il tuo è un "motore" maserati derivazione "Ferrari" ed 80.000km sono un inezia x delle bestie simili io comunque una perizia x dimostrare l'incapacità professionale dell'officina in cui sono state eseguite le riparazioni l'avrei fatta.... Distinti Saluti Ciao, a mio parere ci sono tutti gli estremi per far valere i tuoi diritti. L'auto era appena tagliandata e come ti è stato detto il motore non era che a metà vita... e l'altra metà che fine ha fatto secondo i lcapofficina? Resta da capire se la responsabilità è loro o si tratta di un difetto di fabbrica, e se l'astina dell'olio è stata sputata fuori dal motore o dimenticata... Non è neppure chiaro se hai rotto un pistone e quando... se l'avessi rotto l'auto fumerebbe in maniera devastante dallo scarico, non saresti riuscito ad utilizzarla!!! Se ha meno di 2 anni ed è sempre stata tagliandata fà in un officina maserati dove conosci e che siano seri parli con il capofficina sempre che sia una persona d'intelletto e fatti cambiare "l'intero motore" albero bielle bronzine pistoni blocco cilindro e testata completa di alberi a camme sensori "tutto" insomma Il tuo è un "motore" maserati derivazione "Ferrari" ed 80.000km sono un inezia x delle bestie simili io comunque una perizia x dimostrare l'incapacità professionale dell'officina in cui sono state eseguite le riparazioni l'avrei fatta.... Distinti Saluti Ah!!!! una semplice delucidazione..... il tappo asta olio si "solleva" solo nel caso che si intasi il circuito recupero vapori olio...... "intasatura" spesso causata da una mancanza di manutenzione nel cambio filtro olio e olio motore....... FAI CONTROLLARE MORCHIE E DEPOSITI NEL MOTORE FORSE L'OFFICINA C'HA FATTO LA CRESTA SOPRA E/O NN TI HANNO CAMBIATO L'OLIO O TE NE HANNO MESSO UNO DI DUBBIA QUALITà CORDIALI SALUTI............. Quote Share this post Link to post Share on other sites
six69 0 Report post Postato 24 Novembre 2008 Allora ... vi spiego il motore si sente come se andasse a 7 adesso. L'astina era sistemata in verticale sul motore come se dimentica... mi viene diffice credere che possà fuoriuscire totalmente per poi sistemarsi in quella posizione. I meccanici insinuano e isistono senza neppure aver controllato o smontato nulla ( almeno in mia presenza ) ma solo avendo acceso il motore che è rotto un pistone e quindi giustificando il tutto con usura del motore... a 80.000km sempre tagliandata e lavorata presso la stessa officina gruppo Maserati con tanto di fatture. sono entrato presso tale officina avendo un problema alla pressione dell'olio e da li mi sono ritrovato a fare anche la distribuzione evitando una qualsiasi anomalia dello stesso motore quindi rottura o altro... invece subito dopo mi ritrovo con la macchina imbrattata di olio... un principio di incendio e un pistone stando sempre al loro udito guasto... A mio parerere se un pistone si è rotto per mancanza di olio gli altri avranno subito gravi danni. Come posso far uscire la notizia sui giornali?? Quali indirizzi posso contattare? E la perizia chi dovrebbe farla? sempre un'officina Maserati o un perito nominato dal giudice?? Quote Share this post Link to post Share on other sites
six69 0 Report post Postato 25 Novembre 2008 Vorrei informarvi che sono stato contattato dagli uffici di Modena dopo segnalazione della problematica e adesso l' auto verrà controllata da un loro ispettore per capire la causa del danno. Spero che il tutto venga sistemato quanto prima. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Report post Postato 25 Novembre 2008 Vorrei informarvi che sono stato contattato dagli uffici di Modena dopo segnalazione della problematica e adesso l' auto verrà controllata da un loro ispettore per capire la causa del danno. Spero che il tutto venga sistemato quanto prima. Ti auguro anchio che risolvano il problema ma trovo molto improbabile che se si rompe un pistone non senti nessun rumore anomalo , per me ci sono altri problemi ma non certo un pistone rotto ! certo che se l ispettore vede che è stato fatto un lavoro fatto male allora sono cavoli per l officina ... Se non risolvono nulla manda una mail a 4ruote loro sicuramente ti sapranno dire come comportarti Nemmeno per le auto di lusso ci sono meccanici seri ?? Quote Share this post Link to post Share on other sites
civas 0 Report post Postato 26 Novembre 2008 La cosa inquietante, come tu dici, è che l'astina olio si trovasse fuori sede come "dimenticata". Se così fosse la "tirata" al motore avrebbe magari fatto fuoriuscire olio e per mancanza di lubrificazione sarebbe successo il disastro... tutto starebbe nel poter dimostrare che l'astina dell'olio era fuori dalla sua sede e non poteva essere finita li in seguito. In bocca al lupo, e tienici aggiornati... Quote Share this post Link to post Share on other sites