Salvatore Scognamillo 0 Report post Postato 23 Novembre 2020 Ho acquistato una Mini Countryman 2011 1600 benzina ma da poco e stato installato l'impianto GPL BRC E mi si accende la spia motore arancione Già portata dal concessionario e dopo averla portata in officina mi dice che la causa e l'impianto GPL che la macchina nn riconosce Aiutatemi Quote Share this post Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Report post Postato 23 Novembre 2020 Visto che hai installato un impianto BRC dopo aver acquistato la macchina dovresti andare dall'impiantista BRC e verificare quale sia l'errore. La macchina mostra qualche malfunzionamento andando a gas? Ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Report post Postato 23 Novembre 2020 Può essere la centralina GPL da rimappare... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Marcord 0 Report post Postato 23 Novembre 2020 Non voglio tirartela, ma la Bmw ha venduto per un periodo una versione a gpl della Mini (motorizzazione 1.4 75cv) ... e stando almeno a quanto raccontavano alcuni venditori alla fine la ritirarono perché continuava ad accendersi la spia in questione In pratica avrebbe un'elettronica rognosa che ha basse tolleranze sulle letture delle sonde lambda e sui correttori della carburazione... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Report post Postato 23 Novembre 2020 Il suo è il 1.6 però... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Report post Postato 23 Novembre 2020 Dubito che quel motore sia a iniezione indiretta...con tutte le conseguenze del caso Quote Share this post Link to post Share on other sites
betullo 0 Report post Postato 23 Novembre 2020 La risposta che ti hanno dato è assurda: l'auto non deve fare nessun riconoscimento, non sa che c'è un impianto GPL e non lo deve sapere. Probabilmente ti hanno dato una risposta a caso giusto per mandarti via. Quando si accende la spia motore viene salvato anche un codice di errore dentro la centralina dell'auto. Con questo codice di errore si può capire qual'è il problema. Installando un impianto GPL può capitare che sbaglino la mappatura, quindi magari ti esce l'errore perché la miscela è troppo grassa (troppo GPL e poca aria) oppure troppo magra. Questi problemi li può risolvere l'impiantista GPL regolando meglio la mappatura della centralina. Però la prima cosa da fare è verificare qual'è il codice di errore. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Marcord 0 Report post Postato 24 Novembre 2020 17 ore fa, Moscerino ha scritto: Il suo è il 1.6 però... In realtà è lo stesso motore con corsa allungata : https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_EP ... ma non è che sia particolarmente rilevante, l'elettronica sarebbe tendenzialmente concepita in maniera analoga ... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Marcord 0 Report post Postato 24 Novembre 2020 15 ore fa, Black Sabbath ha scritto: Dubito che quel motore sia a iniezione indiretta...con tutte le conseguenze del caso No in effetti è indiretta ... la diretta ce l'avevano solo le varianti sovralimentate e se non ricordo male solo dal 184cv in su ... Infatti c'erano in giro anche DS3 da 156 cv e Mini cooper S da 174cv gasate ... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Marcord 0 Report post Postato 24 Novembre 2020 14 ore fa, betullo ha scritto: La risposta che ti hanno dato è assurda: l'auto non deve fare nessun riconoscimento, non sa che c'è un impianto GPL e non lo deve sapere. Probabilmente ti hanno dato una risposta a caso giusto per mandarti via. Se fosse come temo, in pratica essendo consapevoli del fatto che l'elettronica non tollera le lievi variazioni dei parametri comportate dall'alimentazione alternativa avrebbero semplicemente voluto dire al cliente che non c'è niente da fare perché la centralina continuerà a rilevare un'anomalia diciamo "non essendo compatibile con la trasformazione" Comunque concordo sull'opportunità di andare a rompere le scatole all'impiantista perché controlli la mappatura e verifichi che errori esattamente la centralina rileva. Poi se la mappatura e la carburazione sono sostanzialmente a posto al peggio ti tocca rassegnarti ad avere la spia accesa ... Quote Share this post Link to post Share on other sites
betullo 0 Report post Postato 24 Novembre 2020 @Marcord li sopravvaluti troppo questi del concessionario. Non interpreterei le loro parole come una dimostrazione che il problema non è risolvibile. Semplicemente non ne avevano voglia. Preferiscono stare tutto il giorno a fare i cambi olio. Secondo me il problema è risolvibile agendo sulla centralina del GPL, ma bisogna andare da quello che sa fare queste cose: l'impiantista GPL. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Report post Postato 6 Dicembre 2020 Il problema nasce dal fatto che sono i Prince EP3 (1.4) ed EP6 (1.6) ad essere motori delicati, che possono dare rogne anche con un pieni di benzina "malsana", non solo con il gpl... In questi giorni di freddo intenso, per dire, sto usando (poco) la Picasso anche per andare in studio, visto che a Milano hanno sospeso le strisce blu: anche con funzionamento 100% a benzina (ho benzina di qualche mese nel sebatoio e la sto man mano consumando) 2 volte su 3 si accende la ventola dopo 5-6 km di guida assolutamente tranquilla, senza mai superare i 2500 rpm, mentre a gpl, dopo un po', si accende la spia causa rilevazione di miscela aria/benzina troppo grassa: una resettata con torque e via... @Marcord Il 156 cv della DS3 è turbo iniezione diretta: esistono dei kit, ma girarci a gpl è un mezzo incubo (dicono)... A me basta e avanza l'aspirato Quote Share this post Link to post Share on other sites