piccola grande esagerazione!
La carica delle 101... smart. Tanti saranno gli esemplari di fortwo in edizione limitata "ULTIMATE" preparati da Brabus. Fin troppi se si considera il prezzo di listino a cui saranno venduti: 39.900 cadauno e per giunta esentasse!
Una follia, ci pemettiamo di dirlo.
Va bene l'esclusività della serie limitata, la ricchezza della dotazione di serie e la griffe di un preparatore come Brabus, ma stiamo sempre parlando di un microcar, lunga meno di tre metri e con un motore a tre cilindri!
Cos'ha di speciale questa smart? Cerchiamo di capirlo...
Il motore è lo stesso turbocompresso della smart roadster Brabus ed eroga 101 cavalli e 130 Nm coppia massima. Numeri che nonostante il favorevolissimo rapporto peso potenza non consentono uno scatto 0-100 km/h in meno di 11 secondi. La velocità massima è invece (giustamente) limitata elettronicamente a 160 km/h. Il cambio è di tipo sequenziale a sei marce con comandi al volante e sempre il volante è di tipo sportivo a tre razze, con diametro ridotto a 34 centimetri. I rivestimenti previsti per l'abitacolo sono neri di pelle misto Alcantara con cuciture rosse a contrasto. Rosse come il colore degli inserti sulla plancia, ma anche e soprattutto della carrozzeria in tinta speciale "Racing Red". Naturalmente non poteva mancare una targhetta con il numero dell'esemplare, da 1 a 101...
Specifici sono i cerchi in lega su pneumatici differenziati Yokohama 175/50 R16 all'avantreno e 225/35 R17 al retrotreno, coadiuvati naturalmente da un assetto sportivo. Paraurti, minigonne e parafanghi sono tutti verniciati in tinta e come nella smart brabus "di serie", il retrotreno è incattivito da un doppio tubo di scarico centrale annegato in una vistosa griglia cromata.
Bella, simpatica, sfiziosa e tutto quello che vi pare, ma avreste il coraggio di pagarla "80 milioni del vecchio conio"?
Una follia, ci pemettiamo di dirlo.
Va bene l'esclusività della serie limitata, la ricchezza della dotazione di serie e la griffe di un preparatore come Brabus, ma stiamo sempre parlando di un microcar, lunga meno di tre metri e con un motore a tre cilindri!
Cos'ha di speciale questa smart? Cerchiamo di capirlo...
Il motore è lo stesso turbocompresso della smart roadster Brabus ed eroga 101 cavalli e 130 Nm coppia massima. Numeri che nonostante il favorevolissimo rapporto peso potenza non consentono uno scatto 0-100 km/h in meno di 11 secondi. La velocità massima è invece (giustamente) limitata elettronicamente a 160 km/h. Il cambio è di tipo sequenziale a sei marce con comandi al volante e sempre il volante è di tipo sportivo a tre razze, con diametro ridotto a 34 centimetri. I rivestimenti previsti per l'abitacolo sono neri di pelle misto Alcantara con cuciture rosse a contrasto. Rosse come il colore degli inserti sulla plancia, ma anche e soprattutto della carrozzeria in tinta speciale "Racing Red". Naturalmente non poteva mancare una targhetta con il numero dell'esemplare, da 1 a 101...
Specifici sono i cerchi in lega su pneumatici differenziati Yokohama 175/50 R16 all'avantreno e 225/35 R17 al retrotreno, coadiuvati naturalmente da un assetto sportivo. Paraurti, minigonne e parafanghi sono tutti verniciati in tinta e come nella smart brabus "di serie", il retrotreno è incattivito da un doppio tubo di scarico centrale annegato in una vistosa griglia cromata.
Bella, simpatica, sfiziosa e tutto quello che vi pare, ma avreste il coraggio di pagarla "80 milioni del vecchio conio"?