2WD e 4WD fino a 184 CV, con 5 anni di garanzia. Prezzi da 20.990 euro
Un taglio netto col passato. La Hyundai iX35, nuovo SUV compatto della Casa sud coreana, si presenta con un design accattivante - strettamente derivato dalla show car ix-onic svelata a Ginevra 2009 - un buon impatto visivo indispensabile per concorrere con le regine del segmento, prime fra tutte Ford Kuga (a cui somiglia in alcuni dettagli) e Nissan Qashqai, anche loro disponibili sia a trazione anteriore che integrale. Per sapere come va, potete leggere la nostra prova su strada.
Totalmente riprogettati gli interni della Hyundai iX35, che si presentano spaziosi (anche per persone oltre i 190 cm) e con una struttura ad "X" del cruscotto in abbinamento ad un equipaggiamento molto hi-tech, come sottolineato dalla retroilluminazione degli indicatori e dei quadranti in colorazione blu Hyundai. Come colore dominante degli interni è possibile scegliere tra il nero oppure nero con sedili marroni. La versione Classic è offerta con rivestimenti in tessuto, mentre le Comfort e le Style sono equipaggiate di serie con una combinazione di pelle e tessuto lavorato. Buona la capacità di carico: da 591 litri in configurazione di marcia standard si passa a 1.436 litri con il divano posteriore abbattuto.
DESIGN: "Fluide linee scolpite"
Più lungo di 85 mm, più largo di 20, ma soprattutto più basso di 2 cm rispetto al Tucson che va a sostituire, l'inedito sport utility orientale introduce un nuovo linguaggio estetico made in Hyundai denominato "Fluide linee scolpite", messo a punto in Europa, più precisamente a Rüsselsheim, sede di Hyundai Motor Europe. Il responsabile del design, Thomas Buerkle, ha puntato su tratti sportiveggianti e linee molto tese simili a quelli di una coupè, particolari apprezzabili soprattutto nel frontale ribassato e ricco di nervature che proseguono anche nella vista laterale. Al posteriore invece spiccano i gruppi ottici allungati che, nelle forme, riprendono quelli anteriori.Totalmente riprogettati gli interni della Hyundai iX35, che si presentano spaziosi (anche per persone oltre i 190 cm) e con una struttura ad "X" del cruscotto in abbinamento ad un equipaggiamento molto hi-tech, come sottolineato dalla retroilluminazione degli indicatori e dei quadranti in colorazione blu Hyundai. Come colore dominante degli interni è possibile scegliere tra il nero oppure nero con sedili marroni. La versione Classic è offerta con rivestimenti in tessuto, mentre le Comfort e le Style sono equipaggiate di serie con una combinazione di pelle e tessuto lavorato. Buona la capacità di carico: da 591 litri in configurazione di marcia standard si passa a 1.436 litri con il divano posteriore abbattuto.