Consegnate al nuovo proprietario le chiavi della prossima ammiraglia 9-5
All'indomani dell'acquisto di Saab, Victor Muller si è messo subito alla guida... di una Saab. Il numero 1 di quella che diventerà Saab Spyker Automobiles (quando Saab AB darà l'assenso) ha ricevuto dal CEO Jan Ake Jonsson le chiavi di una nuova 9-5 di preserie già targata, che probabilmente sulle nevi svedesi è un po' più manovrabile di una C8 Aileron...
La berlina del rilancio svedese andrà in vendita entro la fine dell'anno con quattro motorizzazioni. Quella che è stata affidata al neo-presidente non poteva che essere la versione top V6 2.8 litri turbo da 300 CV, con trazione integrale e tutta una serie di dotazione tecnologiche che ne fa la "Saab più sofisticata mai prodotta", secondo la definizione della rinata Casa di Trollhattan.
Nelle dichiarazioni di rito Muller ha dichiarato: "Sono entusiasta di ricevere questa meravigliosa auto prima dell'avvio degli ordini da parte dei nostri clienti. La 9-5 sarà la prima di tre eccezionali nuove Saab che abbiamo in programma di lanciare nei prossimi 16 mesi".
La berlina del rilancio svedese andrà in vendita entro la fine dell'anno con quattro motorizzazioni. Quella che è stata affidata al neo-presidente non poteva che essere la versione top V6 2.8 litri turbo da 300 CV, con trazione integrale e tutta una serie di dotazione tecnologiche che ne fa la "Saab più sofisticata mai prodotta", secondo la definizione della rinata Casa di Trollhattan.
Nelle dichiarazioni di rito Muller ha dichiarato: "Sono entusiasta di ricevere questa meravigliosa auto prima dell'avvio degli ordini da parte dei nostri clienti. La 9-5 sarà la prima di tre eccezionali nuove Saab che abbiamo in programma di lanciare nei prossimi 16 mesi".