Fiat Cinquecento Rubicon. I nostri lettori più assidui l'hanno capito quasi subito che si trattava di un
pesce d'aprile, qualcuno in buona fede ha accolto la nostra "notizia bomba" esclusiva con un po' di sgomento e non troppo velato entusiasmo, altri si sono lanciati in feroci invettive contro il malcostume delle SUV in ogni salsa. Molti poi si sono detti
pronti ad acquistare la piccola Fiat Cinquecento Rubicon 4x4, frutto anomalo ma abbastanza verosimile dell'alleanza Fiat-Chrysler.
GRAZIE
Oltre a ringraziare tutti coloro che ci seguono e che si aspettano ormai con impazienza il nostro scherzo del primo aprile (vedi la
Dodge MyTo R/T del 2009), vogliamo ribadire che la Fiat Cinquecento Rubicon non verrà mai prodotta ed è puro frutto della nostra fantasia, sia per l'estetica che per le caratteristiche tecniche, totalmente inventate. I più attenti hanno anche notato il curioso nome del sistema
"eco:Drive fool 4x4", un velato richiamo all'
"April fool" che per gli anglofoni non è altro che il nostro "pesce d'aprile". A meno che le prossime vicende Fiat-Chrysler non decidano di dare concretezza alla nostra fantasiosa 500/Jeep, come già annunciato dall'insolito abbinamento
RAM/Doblò, la nostra piccola e rude fuoristrada non avrà mai l'onore di entrare nei listini Fiat degli Stati Uniti, cosa che accadrà invece a fine 2010 alla
Fiat 500.
ALTRI PESCI
A puro titolo di curiosità e per dimostrare come la
tradizione del pesce d'aprile non si sia di certo esaurita nel mondo dell'automobile, vogliamo segnalarvi velocemente alcune
burle create ieri dalle case costruttrici. Il gruppo BMW si è lanciato in un paio di scherzi, con la filiale britannica che ha proposto il
logo BMW in vari colori per adattarlo all'orientamento e "colore" politico del guidatore, mentre BMW USA si è inventata la vernice
MINIMagic che con un semplice colpo di spugna cambia il colore esterno della MINI Clubman. Altrettanto curioso è stato lo scherzo di Infiniti, che ha lanciato
"Gastronomi", il sistema di rilevamento automatico della fame del guidatore. Non male è anche la trovata di Seat, che ha presentato la
Leon Ecomotive Prototype con serbatoio da 545 litri e autonomia di 16.000 km.