Il nuovo
propulsore diesel di
Infiniti (e condiviso con
Nissan e Renault) debutta sull'
Infiniti FX, il SUV di lusso che con la motorizzazione a gasolio assume la denominazione
Infiniti FX30d che si va ad affiancare alle V6 FX37 ed V8 FX50.
QUATTRO ALLESTIMENTI
Il nuovo modello diesel è disponibile in
quattro versioni, corrispondenti a quelle dei modelli FX37 a benzina:
"GT", "S" e le top di gamma "GT Premium ed S Premium". La
versione GT dell'FX30 diesel , maggiormente
orientata al comfort propone di serie cambio automatico a sette velocità con palette in magnesio, trazione integrale intelligente, rivestimenti in pelle e sedili anteriori con riscaldamento e ventilazione, fari bi-xenon adattivi, telecamera posteriore e sensori di parcheggio, regolazione elettrica dei sedili anteriori con memoria della posizione del sedile del conducente, regolazione elettrica dell'altezza e della profondità del piantone dello sterzo, tettuccio in vetro, cerchi in lega da 20", I-Key con accesso intelligente, "Intelligent Cruise Control", la
vernice autoriparante Scratch Shield, sistema audio a 7 altoparlanti con caricatore per 6 CD con MP3 Aux-In e Bluetooth.
Più sportiva la versione S con le sospensioni attive a smorzamento continuo (CDC, Continuous Damping Control), sedili sportivi, i cerchi in lega da 21" e, come 5.0l benzina V8, lo sterzo attivo sulle ruote posteriori, oltre a proiettori con vetri opachi e prese d'aria e battitacco in cromo opaco.
Infine le versioni Premium dell'FX 30d sono provviste monitor di visione 360° (AVM, Around View Monitor) e navigatore satellitare a grafica in 3D con hard disk da 30 GB che include i consigli delle guide Michelin e Music Box da 10 GB che può ospitare l'equivalente di 300 CD e, di serie, il sistema Bose® Premium Sound System.
V6 3.0 238 CV E 550 NM
Il nuovo propulsore turbodiesel dell'Infiniti FX30d è un V6 con angolo fra le bancate di 65° che ha una potenza massima di
238 CV ed una coppia di
550 Nm a 1.750 giri. E' abbinato ad un
cambio automatico a 7 marce che insieme alla trazione integrale consente un'accelerazione
da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi e una velocità massima di 212 km/h. I consumi nel ciclo misto sono ridotti a 9,0 l/100 km mentre le emissioni di CO2 scendono a 238 g/km.
SICUREZZA ELETTRONICA
Per la prima volta disponibili sulla gamma Infiniti europea anche i
nuovi sistemi attivi di sicurezza: debuttano nel vecchio continente anche le tecnologie di sicurezza "Forward Collision Warning" (anti-collisione anteriore) e il "Lane Departure Prevention" che non solo informa del pericolo il conducente, ma interviene attivamente evitando gli spostamenti laterali involontari. Su FX 30d T Premium ed S Premium arrivano 'Intelligent Cruise Control (ICC) con sistema di assistenza intelligente della frenata (IBA, Intelligent Brake Assist) e funzionamento anche alle basse velocità, e l'avviso anticollisione anteriore (FCW, Forward Collision Warning).
I PREZZI
Il
listino dell'Infiniti FX 30d partono dai
59.700 euro dell'FX 30d GT. Il prezzo della versione GT Premium è stato fissato in 65.400 euro, mentre per S ed S Premium in 62.200 e 67.900 euro. La differenza quindi dalla motorizzione benzina FX37 varia da 500 a 1000 euro.