Ma c'è anche chi si distrae con SMS, baci e sesso
Incuranti del rischio e dell'importanza di una guida sicura, molti automobilisti mangiano mentre guidano, staccando pericolosamente le mani dal volante. E non stiamo parlando dei "soliti" italiani, ma di francesi, tedeschi, inglesi, russi, americani e giapponesi. Da una ricerca condotta dall'istituto Lindberg International e commissionata da Jabra, azienda produttrice di apparecchi per telefonare a mani libere, è infatti emerso che nel 72% dei casi quando un automobilista si distrae dalla guida lo fa per "spizzicare" qualcosa.
Ma non è solo il cibo a minare la concentrazione di un conducente. Durante il sondaggio online, condotto in Francia, Germania, Gran Bretagna, Russia, Stati Uniti e Giappone su di un compione composto da 1.800 persone suddivise equamente tra le varie fasce d'età (dai 18 ai 65 anni) e professioni (ci sono infatti impiegati, liberi professionisti, manager, commerciali...), il 28% degli intervistati ha ammesso di inviare sms, un'altra pratica molto pericolosa durante la guida. E se il rischio di un incidente aumenta tenendo il cellulare in mano, che pensare di quel 25% che approfitta del traffico per "cambiarsi d'abito"?
C'è poi un considerevole 29% che si bacia con il partner mentre guida e persino un 15% che dice di farci sesso. Il 13% si trucca, il 12% ammette di scrivere o leggere e-mail e il 10% di leggere il giornale o qualche pagina di un libro. Curioso sarebbe sapere come fa quel 5% a "farsi la barba" in auto, la stessa percentuale ha dichiarato di giocare con i videogame (soprattutto i giapponesi). Meno diffuso il fumo al volante o l'insulto "coreografico" agli altri automobilisti (maggiormente riscontrato tra i francesi). Percentuale minore anche per chi è impegnato a sintonizzare il suo GPS.
Ma non è solo il cibo a minare la concentrazione di un conducente. Durante il sondaggio online, condotto in Francia, Germania, Gran Bretagna, Russia, Stati Uniti e Giappone su di un compione composto da 1.800 persone suddivise equamente tra le varie fasce d'età (dai 18 ai 65 anni) e professioni (ci sono infatti impiegati, liberi professionisti, manager, commerciali...), il 28% degli intervistati ha ammesso di inviare sms, un'altra pratica molto pericolosa durante la guida. E se il rischio di un incidente aumenta tenendo il cellulare in mano, che pensare di quel 25% che approfitta del traffico per "cambiarsi d'abito"?
C'è poi un considerevole 29% che si bacia con il partner mentre guida e persino un 15% che dice di farci sesso. Il 13% si trucca, il 12% ammette di scrivere o leggere e-mail e il 10% di leggere il giornale o qualche pagina di un libro. Curioso sarebbe sapere come fa quel 5% a "farsi la barba" in auto, la stessa percentuale ha dichiarato di giocare con i videogame (soprattutto i giapponesi). Meno diffuso il fumo al volante o l'insulto "coreografico" agli altri automobilisti (maggiormente riscontrato tra i francesi). Percentuale minore anche per chi è impegnato a sintonizzare il suo GPS.
Sondaggio Cosa ti distrae più spesso dalla guida?
153 votiMangiare/bere
Giocare con i videogame
Fumare
Scrivere/leggere e-mail
Leggere giornali o libri
Truccarsi
Baciare il partner
Fare sesso
Farsi la barba
Cantare
Cambiare stazione radio
Cambiare l'abito
Sintonizzare il GPS
Insultare gli altri automobilisti
Parlare al cellulare
Mandare SMS