Nel 2004 la
Citroen C3 è stata la prima vettura sul mercato con il dispositivo Stop&Start che adesso sta diventando un equipaggiamento sempre più diffuso. I piani di
PSA Peugeot Citroen si sono poi spostati sullo studio dell'abbinamento fra
propulsione elettrica e diesel, ma nel frattempo il gruppo francese ha proseguito lo sviluppo del suo sistema "micro ibrido" e adesso ha approntato il suo
Stop&Start di seconda generazione che prevede l'introduzione dello start/stop sui motori diesel.
IL SISTEMA e-HDi
Si tratta delle
nuove motorizzazioni e-HDi, che verranno lanciate a partire dalla fine dell'anno: il sistema prevede l'abbinamento ai propulsori
1.6 HDi 92 e 112 CV e successivamente al
1.4 HDi 70 CV dello start/stop con sistema di recupero dell'energia in frenata realizzato dalla francese Valeo. Le Peugeot e Citroen e-HDi saranno disponibili con
cambio manuale e cambio robotizzato: nel primo caso il motore viene spento e riavviato in 0,4 secondi al di sotto dei 20 km/h, mentre nel caso dei cambi semiautomatici ciò avviene al di sotto degli 8 km/h. Il risparmio in termini di consumi ed emissioni è stimato in un
15% di carburante e
5 g/km di CO2 in situazioni di traffico congestionato.
PRIMA SU CITROEN C4 E C5
La prime Citroen e-HDi saranno la
Citroen C5, la
Citroen C4 e la
C4 Picasso che arriveranno alla fine del 2010. Nel 2011 la tecnologia e-HDi verrà estesa agli altri modelli del Double Chevron e del marchio Peugeot equipaggiati con i motori 1.4 e 1.6 HDi. Per la Casa del Leone i primi modelli e-HDi saranno la
308 e la
sostituta della 407 che probabilmente si chiamerà
508POI LE IBRIDE E LE ELETTRICHE
L'obiettivo di PSA Peugeot Citroen è quello di dotare dello Start&Stop il 30% dei motori HDi entro il 2012 e di vendere
1 milione di vetture e-HDi entro il 2013. Nel frattempo PSA lancerà nel 2011 le ibride-diesel
Peugeot 3008 Hybrid4 e la inedita
Citroen DS5 Hybrid4, che avranno anche delle
varianti plug-in, i nuovi motori benzina
tre cilindri 1.0 e 1.2 litri nel 2012 e le elettriche 100%
Peugeot iOn e
Citroen C-Zero già alla fine dell'anno.