Un po’ di bricolage e la supercar di Maranello cambia aspetto e “voce”
Il tuner canadese SR, non molto noto in Europa, si è cimentato nella trasformazione di una Ferrari 458 Italia, ma lo ha fatto andando a pescare da diversi produttori di parti speciali. Con un lavoro di bricolage meccanico il preparatore di Vancouver ha realizzato la Ferrari 458 Italia SR Project Zeus utilizzando componenti di Novitec e di Akrapovic. Il grosso dell'elaborazione ha riguardato il montaggio del kit di carrozzeria Novitec, composto da spoiler frontale, bandelle laterali e posteriori e spoiler di coda.
Altri elementi che rendono unico il look della Ferrari 458 Italia SR Project Zeus sono il tetto dipinto in nero lucido, a contrasto con il resto della verniciatura grigia, e i cerchi in lega "Forgiato Aguzzo" bicolore nero/grigio da 21 pollici davanti e 22 pollici dietro. Sempre dalla tedesca Novitec arrivano le sospensioni ribassate, mentre l'impianto di scarico è opera della slovena Akrapovic e, a detta del tuner d'oltreoceano, offre alla Ferrari una "sonorità minacciosa" che completa la supercar emiliana.
Altri elementi che rendono unico il look della Ferrari 458 Italia SR Project Zeus sono il tetto dipinto in nero lucido, a contrasto con il resto della verniciatura grigia, e i cerchi in lega "Forgiato Aguzzo" bicolore nero/grigio da 21 pollici davanti e 22 pollici dietro. Sempre dalla tedesca Novitec arrivano le sospensioni ribassate, mentre l'impianto di scarico è opera della slovena Akrapovic e, a detta del tuner d'oltreoceano, offre alla Ferrari una "sonorità minacciosa" che completa la supercar emiliana.