Visitare la fabbrica dove nasce un mito dell'automobilismo come la
Maserati GranCabrio è uno dei desideri segreti di tanti appassionati che non si accontentano di immaginare, osservare o guidare la auto dei sogni, ma voglio conoscerne anche i lati più nascosti. Sicuramente gli autori di
"Megafabbriche Italiane" avevano in mente questi cultori dell'automobile e i tanti appassionati di tecnica quando hanno deciso di entrare con le loro telecamere proprio nello stabilimento modenese di Via Ciro Menotti, dove le lussuose cabriolet vengono assemblate.
4 PUNTATE FRA AUTO, MOTO ED ELICOTTERI
Il documentario che conduce lo spettatore lungo le linee produttive Maserati, in onda
lunedì 16 maggio alle 21:30 su National Geographic Channel (canale 403 di Sky), è il primo di una serie che ogni lunedì andrà alla scoperta della nostra eccellenza industriale. Oltre a questa prima puntata automobilistica sono infatti in calendario altri tre episodi, tutti incentrati su luoghi di culto dell'industria aeronautica e motociclistica. Il
23 maggio sarà il turno dello stabilimento lombardo
AgustaWestland, per vedere da vicino come viene progettato e assemblato l'elicottero AW139, mentre il
30 maggio sarà possibile osservare da vicino tutte le fasi produttive della
Ducati Multistrada, in compagnia di tecnici e designer della Casa di Borgo Panigale. Il quarto episodio di Megafabbriche Italiane, in onda il prossimo 6 giugno alle 21:30 è dedicato alla
Vespa, il mitico scooter della Piaggio.
VINCI UNA VISITA ALLE "MEGAFABBRICHE"
Un'iniziativa particolarmente interessante legata alla serie di documentari si chiama
Live Curious Experience e permette ai telespettatori di
vincere una visita personalizzata in queste fabbriche "mega" della tradizione industriale italiana, rispondendo con un SMS alla domanda che appare a video e partecipando così all'estrazione del premio.