In Europa chi ha
più di 50 anni vorrebbe comprare, se non avesse limiti di budget, una
Mercedes. La desiderano 12 automobilisti su 100 e non è poco, considerando che il 9% comprerebbe una BMW e il 6% una
Audi, che invece è il marchio
più ambito dai giovani under 30. Tutte tedesche, seguite al quarto posto nella classifica delle preferenze da
Volkswagen (5%), che precede la prima Casa sportiva di lusso indicata dagli automobilisti più esperti: la
Porsche, che tuttavia è desiderata da 4 patentati su 100 come la giapponese
Toyota. Per trovare l'italiana
Ferrari occorre scendere al sesto posto (3), dove ci sono a farle compagnia molti altri brand, anche non sportivi, ovvero
Lexus, Peugeot, Citroen e Jaguar. A differenza della classifica delle auto più desiderate dai giovani europei infatti in quella degli over 50 i marchi meno prestigiosi si confondono con quelli di lusso. Questo perché, leggendo i dati dell'
Osservatorio 2011 di
Findomestic, emerge che chi ha superato i 50 anni
non bada tanto ai marchi quanto chi ne ha meno di 30: il rapporto è di 14 persone contro 11.
ANCHE IN ITALIA E' PRIMA MERCEDES
In Italia questa percentuale di persone meno attente al brand è addirittura superiore alla media europea. Nel nostro Paese il 15% degli over 50 dichiara di
non dare importanza al marchio di un'auto neppure quando deve "sognarla", mentre i giovani non sono d'accordo e solo nel 6% dei casi non guardano allo stemma. Senza limiti di budget, comunque, agli italiani con più di 50 anni piacerebbe possedere una
Mercedes (9%) oppure una Audi (8%). Al terzo posto compaiono a parimerito BMW e Ferrari (6%), seguite seguite da Porsche (5%) e Volkswagen (4%), mentre Lamborghini è solo al sesto posto con il 2% dei voti insieme a Volvo, Citroen, Alfa Romeo e Jaguar. Chiudono la classifica con l'1% Aston Martin e Peugeot.
CON IL FRENO DEL PORTAFOGLIO VINCE VOLKSWAGEN
Cambiando la domanda "Senza limiti di budget, quale marchio comprerebbe?" in "Tenendo conto dei suoi limiti...?" gli over 50 non hanno dubbi:
meglio una Volkswagen. La preferisce l'8% degli intervistati, ma ben il 18% dei potenziali acquirenti si arrende di fronte al listino e si fa guidare da un giusto compromesso tra qualità e prezzo senza badare troppo al marchio. Dopo Volkswagen, che si è confermato il brand con la maggior tenuta di mercato anche secondo i
giovani under 30, nella classifica dei 50enni europei troviamo a parimerito con il 5% delle preferenze Renault, Opel, Fiat e Toyota. Guardando all'Italia è evidente invece la scelta di modelli
Fiat, che si piazzano al primo posto con il 14% dei voti, seguiti con il 9% da quelli Volkswagen e con l'8% da quelli Toyota. Al quarto posto, con il 5%, c'è
Dacia; al quinto Opel e Ford a parimerito (4%) e al sesto Audi e Hyundai (3%). Chiudono con il 2% Renault, Seat, Kia e smart.