Con l'uscita di scena prima della Yaris Verso e poi della Corolla Verso, la denominazione che distingue le versioni "familiari" delle vetture
Toyota è rimasta utilizzata solamente sulla
Verso, unico modello rimasto a rappresentare la Casa giapponese nel segmento delle monovolume. Al
Salone di Parigi (2-17 ottobre) Toyota ha presentato la
Toyota Verso-S, una versione "minore" della Verso che rappresenta una alternativa di carattere più familiare e pratico rispetto alla
Urban Cruiser. Le dimensioni sono simili a quest'ultima, con una
lunghezza inferiore ai 4 metri, mentre gli interni, secondo Toyota, sono votati alla praticità e alla flessibilità.
I MOTORI
Per la nuova multispazio di segmento B la Casa giapponese utilizza due
propulsori già impiegati su Urban Cruiser e Yaris: il benzina
1.3 VVT-i 100 CV e il turbodiesel
1.4 D-4D 90 CV. Entrambi sono accoppiati di serie a cambio manuale a 6 rapporti, mentre la propulsione benzina si può abbinare al CVT denominato Multidrive S.
Le avversarie della Verso-S si chiameranno
Kia Venga,
Renault Grand Modus, Nissan Note,
Fiat Idea e
Lancia Musa. Tutte però, a parte la Venga, sono vicine al termine del ciclo di vita e tutte, tranne la Idea, hanno una lunghezza appena superiore ai 4 metri.
LE ALTRE NOVITA' TOYOTA A PARIGI
Insieme alla Verso-S il padiglione Toyota del Salone di Parigi ospita la
concept FT-CH, che vuole essere un'anticipazione della nuova Yaris che sarà prodotta in serie anche in versione ibrida, nell'eterno testa a testa Toyota-Honda per il predominio del mercato delle trazioni alternative, adesso che anche Honda si sta per lanciare nel segmento delle B ibride con la
Jazz Hybrid. Nella capitale francese è prevista inoltre la presentazione del restyling degli interni per
iQ e
Aygo, che riceveranno nuovi interni ed equipaggiamenti.