A Detroit, la rivoluzione svedese
La Volvo S60 Concept si svela finalmente in forma completa dopo averci mostrato il suo interno in cristallo e la propria sagoma circondata da una luce molto soffusa. Inoltre, in attesa di farsi vedere da vicino al Salone di Detroit - dove sarà presentata al pubblico l'11 gennaio prossimo - la S60 svela anche tutte le sue caratteristiche tecniche, anticipazione di quello che vedremo sul modello di serie previsto per il 2010.

A Detroit la Volvo S60 Concept si svela in forma completa dopo averci mostrato il suo interno in cristallo e la propria sagoma circondata da una luce molto soffusa.
DESIGN SPORTIVO
Le "chicche da concept" sono comunque gustose. A parte la già nota onda di cristallo che percorre tutto l'abitacolo dalla plancia ai sedili posteriori attraverso il tunnel, la strumentazione ricorda un calabrone con il tachimetro centrale circolare e due ali digitali che forniscono informazioni in formato numerico. Molto belli anche i sedili che fasciano verso il lato interno e facilitano l'ingresso e l'uscita dalla vettura e, allo stesso tempo, integrano poggiatesta e cinture di sicurezza. Per non parlare dei fari anteriori che, quando sono accesi, con i LED disegnano il profilo di una nave vichinga. Ulteriori effetti speciali sono il tetto in cristallo, le portiere posteriori che si aprono a parallelogramma e la verniciatura in tinta rame liquido caldo.TECNOLOGIA E SICUREZZA
Di sicuro la nuova S60 (quella vera) accentuerà il proprio carattere di coupé a 4 porte e offrirà tecnologie innovative nel campo della sicurezza, come merita una Volvo. Il Collision Mitigation Warning che ha debuttato sulla XC60 sarà infatti integrato con una funzione innovativa che provvederà a frenare energicamente nel caso ci sia un pedone di fronte alla vettura la cui presenza sarà rilevata attraverso un radar a modalità duale sistemato nella calandra e una telecamera posizionata dietro lo specchietto retrovisore interno. I dati sulle grandi città europee dicono infatti che tra il 10 e il 25% degli incidenti coinvolgono i pedoni e, delle 1560 persone morte nel 2006, il 43% sono i pedoni. Questa funzione di riconoscimento del pedone consentirà di ridurre il tempo di reazione del guidatore e diminuendo la velocità della vettura in anticipo fino anche ad arrestarla per ridurre o evitare il contatto con il malcapitato. La S60 avrà inoltre l'head-up display e fornirà informazioni anche sui dispositivi di sicurezza.MOTORI TURBO
Altra grande innovazione sarà il motore 1,6 litri turbo a iniezione diretta che vedremo su altri modelli Ford e Mazda e che, grazie all'iniezione diretta, può funzionare con una miscela aria/benzina molto magra. Sul concept questo motore ha 180 CV, ma ci saranno versioni con potenze inferiori, e offre emissioni di soli 119 g/km di CO2 grazie anche al sistema stop/start, al cambio a doppia frizione, allo sterzo a servoassistenza elettromeccanica e ad accorgimenti aerodinamici come il fondo carenato e paratie dietro la calandra che si aprono solo quando servono. La S60 offrirà anche una modalità di guida particolarmente parsimoniosa premendo il pulsante DRIVe-MODE che influenza le cambiate, ma anche il cruise control limitando inoltre l'utilizzo del climatizzatore. Per ridurre il peso, alcune parti della scocca sono in materiale leggero.Volvo S60 Concept debutta a Detroit 2009
A Detroit la Volvo S60 Concept si svela in forma completa dopo averci mostrato il suo interno in cristallo e la propria sagoma circondata da una luce molto soffusa.