A quasi un anno di distanza dal rilancio della
BMW X3, la Sport Activity Vehicle bavarese propone
due nuovi motori che cambiano la base del listino, ma anche il vertice di potenza. La versione d'accesso della X3 da autunno sarà equipaggiata con il quattro cilindri TwinPower Turbo da 2.0 litri che sarà meglio conosciuta come
BMW X3 xDrive20i. Sul fronte Diesel invece la novità riguarda il 3.0 biturbo che in listino si legge
BMW X3 xDrive35d e che rappresenta la nuova X3 più potente in commercio. Conosciamole meglio.
BMW X3 xDrive20i
A partire da autunno, come abbiamo detto la BMW X3 Drive20i sarà
la versione d'accesso alle varianti benzina della SAV bavarese. Sovralimentato con tecnologia Twin-Scroll, il quattro cilindri TwinPower Turbo da 2.0 litri, che eroga la
potenza di 184 CV a 4.800 giri/minuto, è equipaggiato con le tecnologie Valvetronic, con il sistema elettronico di alzata variabile delle valvole e lo start/stop. Di serie il TwinPower Turbo da 2.0 litri è abbinato al
cambio manuale a sei rapporti, ma come optional è disponibile quello automatico ad otto.
BMW X3 xDrive35d
Il nuovo sei cilindri in linea con alimentazione a gasolio fa invece della BMW X3 xDrive35d la più potente variante dell'intera gamma. I cavalli vapore erogati sono ben
313 a 4.400 giri/minuto, con una coppia massima di 630 Nm costanti fra 1.500 e 2.500 giri, come si legge nei dati ufficiale. La trasmissione abbinata è
solo quella automatica ad otto rapporti.
I PREZZI
L'
entry level della X3 xDrive20i è fissato dall'allestimento "base", per cui sono richiesti
40.650 euro. Salendo poi ai livelli di finitura Eletta e Futura, l'esborso richiesto si adegua di conseguenza, passando rispettivamente a
41.750 e
45.800 euro. La motorizzazione
top di gamma a gasolio della X3 xDrive35d è invece declinata solo negli allestimenti Eletta e Futura, a prezzi rispettivamente pari a
55.600 e
58.700 euro.