La
Mazda3 è stata rinnovata nell'aspetto e nella meccanica all'inizio del 2009, adottando un frontale dallo stile più grintoso e dinamico e risparmiando peso qua e là per ottimizzare consumi ed emissioni. Proseguendo sulla strada della massimizzazione dell'efficienza arriva ora il
nuovo motore 1.6 Diesel da 115 CV, versione aggiornata e migliorata del precedente common rail da 109 CV. Oltre a guadagnare 6 CV rispetto al modello uscente, il nuovo MZ-CD 1.6 consente alla Mazda di
ridurre del 2,2% i consumi combinati e di
abbattere dell'1,7% le emissioni di anidride carbonica. Il cambio manuale, ora a 6 marce, guadagna un rapporto, mentre il filtro antiparticolato è del tipo senza manutenzione. La nuova motorizzazione è disponibile sia sulla Mazda3 con carrozzeria
due volumi e 5 porte a anche sulla inedita
berlina a 4 porte, per la prima volta introdotta sul mercato italiano.
LA LEGGEREZZA DELLE 8 VALVOLE
Una delle novità principali introdotte sul motore della Mazda3 1.6 Diesel 115 CV è l'utilizzo delle
due valvole per cilindro comandate da un singolo albero a camme in testa (SOHC) in luogo del precedenti quattro valvole per cilindro con doppio albero a camme (DOHC). Questa semplificazione che fa risparmiare 4 kg di peso e permette la riduzione degli attriti interni consente all'inedito quattro cilindri common rail otto valvole (Euro 5) di esprimere
115 CV a 3.600 giri/min,
270 Nm fra 1.750 e 2.700 giri/min e di far consumare mediamente alla Mazda3 4,4 l/100 km, con emissioni di CO2 pari a
117 g/km. Grazie anche al turbocompressore a geometria variabile e al nuovo
cambio manuale 6 marce che pesa 3 kg in meno del 5 marce, la Mazda3 1.6 Diesel 115 CV è in grado di accelerare da fermo fino ai 100 km/h in
11 secondi e di raggiungere i
186 km/h (188 km/h la 4 porte).
QUANTO COSTA
La Mazda3 1.6 Diesel 115 CV viene venduta in Italia a un prezzo base di
20.790 euro, riferito alla 5 porte in allestimento
Active. La versione
Advanced parte invece da 22.750 euro e la tre volumi 4 porte è disponibile a listino nella sola versione
Touring da 21.950 euro. Su tutte sono di serie climatizzatore, fendinebbia, ABS, ESC con controllo di trazione, EBD, 6 airbag ed ESS (Segnalazione di Arresto di Emergenza) che con le quattro frecce lampeggianti segnala alle vetture che seguono una frenata repentina. La versione Advanced ha in più il clima automatico, il navigatore, i sensori di parcheggio posteriori, i cerchi da 17" e il cruise control. Fra gli optional a pagamento si segnalano la vernice metallizzata/micalizzata (500 euro), l'Active Pack comprensivo di clima bi-zona e sensore luce/pioggia (710 euro, solo sulla Active). L'allestimento Touring della Mazda3 berlina 4 porte con motore 1.6 Diesel 115 CV corrisponde all'Active, con aggiunta di Active Pack.
COME VA
Il rinnovato turbodiesel 1.6 della Mazda3 dimostra
un brio e una silenziosità interessanti. Anche le
doti di allungo non mancano e risultano particolarmente utili durante i sorpassi e nella guida a intermittenza tipica dei percorsi cittadini. Il cambio a 6 marce dona ulteriore respiro alle innate caratteristiche di viaggiatrice di Mazda3, ora libera di andare a 120 km/h con un regime motore di poco superiore ai 2.000 giri/min. La sesta lunga e la diversa rapportatura delle marce giovano allo
sfruttamento efficace del propulsore e, promette la Casa giapponese, a mantenere basso il livello dei consumi. Per tutto il resto si può ribadire quanto di buono già detto riguardo la
nuova Mazda3, con l'assetto che conferma la sua capacità di infondere sicurezza e senso di solida stabilità, lo sterzo preciso e "rilassato" e la frenata rapida e ben modulabile. L'abitacolo gode di un
comfort acustico elevato, appena disturbato dal lontano brontolio del common rail, mentre la qualità delle finiture interne mantiene l'apprezzabile livello "alla giapponese", pratico e senza fronzoli. Nel complesso il nuovo motore della Mazda3 1.6 Diesel 115 CV si è dimostrato
valido e promettente, di certo meritevole di una prova più approfondita.