Nella settimana della sua commercializzazione in Italia, sono arrivati i risultati dei crash test EuroNCAP del nuova
Ford Kuga. Superata a pieni volti la prova per la protezione dei passeggeri adulti, la Kuga ha dimostrato di possedere buone qualità anche per la sicurezza dei bambini, mentre sono 3 su 4 le stelle ottenute per la protezione dei pedoni.
PROTEZIONE PASSEGGERI
Cinque stelle su cinque per la protezione degli adulti a bordo. In caso di impatto frontale l'abitacolo rimane stabile e garantisce una buona protezione. Tuttavia la pressione degli airbag frontali è risultata leggermente più bassa di quella ideale per proteggere al meglio la testa degli occupanti. In caso di impatto laterale alla Kuga è stato dato il massimo del punteggio.
PROTEZIONE BAMBINI
Basandosi sui risultati di test dinamici, la Kuga ha ottenuto
quattro stelle su cinque nella protezione dei bambini. Il dispositivo di disattivazione dell'airbag frontale è ben funzionante, ma le informazioni riguardo al suo stato di attivazione non sono stete giudicate chiaramente leggibili. Per gli esperti di EuroNCAP i rischi relativi ai danni che il bambino potrebbe subire se il seggiolino è collocato sul sedile anteriore passeggero senza aver disattivato l'airbag frontale non sono ben illustrati. La presenta degli ancoraggi ISOFIX sui sedili posteriori non è risultata ben visibile.
PROTEZIONE PEDONI
Tre stelle su quattro nella protezione dei pedoni è il risultato ottenuto in questo tipo di test dalla
Kuga. La conformazione di paraurti consentirebbe di minimizzare i rischi alle gambe, ma particolarmente povera è risultata la protezione del cofano.