Insieme alla
la nuova Classe B, Mercedes ha presentato al
Salone di Francoforte anche la concept car
Mercedes Classe B E-Cell Plus Concept che anticipa la
versione elettrica "range extended" di serie prevista per il 2014. Esteticamente è riconoscibile per le linee color rame della carrozzeria, mentre gli interni sono in pelle Nappa nera con doppie cuciture ramate. Inoltre, la dotazione di serie comprende il sistema Collision Prevention Assist che previene tamponamenti ed incidenti, il quale in futuro andrà ad affiancare i vari dispositivi di sicurezza attiva e passiva già previsti dalla Casa della Stella.
150 KM/H A EMISSIONI "QUASI" ZERO
La vettura è equipaggiata con un
motore elettrico da 136 CV di potenza massima e 95 CV di potenza continuativa, abbinato ad un piccolo propulsore a benzina
1.0 turbo a 3 cilindri da 68 CV. Il motore elettrico è alimentato da batterie agli ioni di litio che garantiscono 100 km di autonomia ad emissioni zero, mentre il propulsore termico aumenta l'
autonomia totale fino a 600 km e mantiene le emissioni di CO2 al valore di appena
32 g/km. Per quanto riguarda le prestazioni, la Classe B E-Cell Plus raggiunge la
velocità massima di 150 km/h e accelera da 0 a 100 in 11 secondi netti.
COME FUNZIONA
Il motore termico svolge due funzioni, dato che alle basse velocità ricarica la batteria attraverso un alternatore, mentre alle andature più elevate funge anche da motore supplementare e, insieme a quello elettrico, agisce sulle ruote attraverso un
cambio automatico di nuova concezione. I due propulsori sono estremamente compatti e trovano posto nella parte anteriore della vettura, insieme al cambio e all'alternatore, in un unico gruppo alloggiato all'interno del vano motore. La batteria agli ioni di litio e il serbatoio del carburante, invece, sono collocati nello specifico pianale intermedio al disotto del fondo della vettura, denominato "Energy Space".