Fra utilitarie, compatte, SUV e supercar, scegli quella che preferisci
Il 2010 dell'automobile è pronto per andare in archivio ed è questo il momento migliore per fare un bilancio con tutte le novità commercializzate durante l'anno, i modelli più interessanti e quelle vetture che hanno introdotto qualcosa di innovativo nel settore. Perchè è proprio grazie a queste novità che molte case automobilistiche sono riuscite a ravvivare le vendite, limitando i danni conseguenti alla contrazione generale di tutti i mercati occidentali (in Italia le vendite sono calate del 9%). OmniAuto.it ha poi selezionato una short list di 10 autovetture, ovvero quelle a parer nostro più significative che a vario titolo rappresentano diverse tipologie e un compendio di quanto il mercato ha offerto nell'anno. Il giudizio finale però lo lasciamo a voi invitandovi a votare la novità dell'anno.
50 NEW ENTRY
Il piatto 2010 era (ed è) piuttosto ricco. Abbiamo escluso i facelift minori che sempre più spesso animano i listini, mantenendo solo i modelli inediti o quelli sottoposti a restyling profondi. Quel che ne è venuto fuori è un inventario di più di 50 auto di ogni tipo, dalle city car alle sportive, con una netta prevalenza di utilitarie, compatte e crossover. E allora iniziamo la panoramica.NOVITA' ELETTRIZZANTI
Il primo piano tre le novità del 2010 lo meritano senza dubbio le auto elettriche, di cui tanto si è parlato mediaticamente e che negli ultimi mesi dell'anno hanno visto la luce commerciale con l'introduzione nei listini. Certo, i prezzi sono ancora elevatissimi, mancano le infrastrutture per la ricarca, ma in qualche modo la sfida per una mobilità a zero emissioni è iniziata. Gli automobilisti più evoluti e disposti a investire sul futuro della mobilità possono finalmente acquistare auto a batterie prodotte in serie, cosa che possono fare anche le aziende o le pubbliche amministrazioni desiderose di dare il buon esempio. In questa speciale categoria spiccano tre novità in una, visto cheMitsubishi i-MiEV
Toyota Auris HSD
Audi A1
Alfa Romeo Giulietta
Peugeot RCZ
Nuova Opel Meriva
Nissan Juke
Dacia Duster
Nuova BMW Serie 5
Mercedes SLS AMG