Insieme al debutto americano della
nuova Focus di serie, alla presentazione della sua
versione elettrica e delle
C-MAX ibride ed elettriche,
Ford ha presentato al
NAIAS di Detroit (15-23 gennaio) la concept car
Vertrek, ovvero l'anticipazione di quella che sarà la sostituta della
Kuga introdotta sul mercato nel 2008.
STILE GLOBALE
Secondo la strategia che Alan Mulally ha chiamato
One Ford, anche la Vertrek, come la nuova Focus, sarà commercializzata in tutti i mercati in cui la Casa di Dearborn è presente, ponendo fine alla dispendiosa differenziazione di modelli fra Europa e USA. Così scompariranno la Kuga e l'americana Escape, per fare spazio a questo SUV compatto basato sulla nuova piattaforma C condivisa da nuova Focus e
C-MAX che sarà lanciato anche nel promettente mercato cinese.
1.6 TURBO E 2.0 DIESEL
Il concept presentato a Detroit è equipaggiato con un'unità benzina
Ford EcoBoost da 1.6 litri con il sistema Ford Auto-Start-Stop (sono sufficienti circa 0,3 secondi per il riavvio del motore), una tipologia di motori a benzina su cui la Casa americana punta molto, tanto che entro il 2013 l'80% dei modelli globali Ford e il 90% dei modelli nordamericani saranno disponibili in versione EcoBoost. Più appetibile per l'Europa potrebbe essere la versione motorizzata con l'unità
Ford Duratorq TDCi da 2.0 litri turbo diesel common-rail a iniezione diretta, che è stata recentemente rinnovata. Il concept Ford Vertrek è equipaggiato inoltre con un'ampia gamma di tecnologie Ford, come il sistema
SYNC, l'Active Park Assist, il sistema BLIS (Blind Spot Information System) e l'avviamento con il pulsante Ford Power che si ritroveranno sulla Vertrek di serie, che verrà presentata in autunno al prossimo Salone di Francoforte, mentre la commercializzazione dovrebbe essere avviata
all'inizio del 2012.