La Toyota Prius v è, come annunciato, il nuovo modello ibrido della casa giapponese con carrozzeria monovolume e il terzo di quella che ora è la famiglia Prius e che fa il suo debutto al Salone di Detroit proprio mentre la capostipite è a un passo dal milione di unità - 955mila per la precisione - vendute negli USA ed è la terza Toyota più venduta da queste parti.
LA PIATTAFORMA PRIUS ALL'INSEGNA DELLA VERSATILITA'
Lunga 4,61 metri, larga 1,77 e alta 1,57 con un passo di 2,78 metri, la v condivide con la Prius la stessa piattaforma e lo stesso sistema ibrido, ha un cx di soli 0,29 e uno spazio di carico del 50% superiore a quello della Prius berlina offrendo così una tipologia di carrozzeria e una volumetria per 5 persone interna più consona al mercato americano, in particolare per le giovani famiglie. V sta infatti per Versatility e il concetto dal quale viene anche l'appellativo Verso usato un Europa, ma per il momento la v rimarrà solo americana così come la strategia della famiglia di ibride.A BORDO PIU' TECNOLOGIA
Notevole la dotazione tecnologica che comprende, così come per la Prius, il Touch Tracer Display, la ventilazione alimentata da celle solari, il sistema Smart Key con avviamento a pulsante, l'assistenza per il superamento della corsia, il Dynamic Radar Cruise Control con Pre-Collision System (PCS), il sistema di parcheggio automatico e i fari a LED. In più c'è la telecamera posteriore e fa il suo debutto il sistema multimediale Entune a riconoscimento vocale, appena presentato al CES di Las Vegas che sarà esteso poi ad altri modelli della gamma e presenta la più ampia gamma di connettività e di musica disponibili su un automobile attraverso onde radio, internet e satellite oltre alla possibilità di prenotare i biglietti per il cinema e l'aereo e avere informazioni sulla borsa o dove costa di meno la benzina nei paraggi. Novità invece è il tetto panoramico in resina che pesa il 40% in meno di quello in vetro e, in più, può vantare proprietà insonorizzanti superiori. L'abitacolo è protetto da 7 airbag.SOTTO LA CARROZZERIA NIENTE DI NUOVO
Nessuna novità invece per il sistema ibrido che eroga in totale 136 CV: motore a benzina di 1,8 litri a ciclo Atkinson e motore elettrico alimentato da una batteria al nickel-metal-idruro, solo che i livelli di consumo sono del 20% inferiori a quelle della Prius: 40 miglia per gallone invece dei 50 della berlina, ma sempre con la possibilità di fare un paio di km a emissioni zero. Se confrontati con i dati della Prius europea potremmo parlare di 4,7 litri/100 km e meno di 110 g/km di CO2. Ridottissime le emissioni degli inquinanti, addirittura del 66% inferiori alla media. La Prius v arriverà in listino per l'estate.Fotogallery: Toyota Prius v
Di: Nicola Desiderio