La
nuova Audi RS 6 Avant perde il V biturbo 58 CV in favore del V8 biturbo da 56 CV, ma sembra non avere perso nulla in velocità e “cattiveria”. Grazie infatti alla versione più spinta del 4. TFSI, che sviluppa
56 CV e 7 Nm, la più grande familiare di Ingolstadt è capace di scattare da a km/h in
3,9 secondi e di raggiungere i 35 km/h. Rispetto alla precedente generazione la nuova Audi RS 6 Avant sfoggia i fianchi “piatti”, privi cioè dei passaruota allargati, ma la grinta da supercar non le manca, a partire dalla grande scritta “quattro” nella parte bassa della calandra e dai grandi cerchi da 2” opzionali. Con simili credenziali la nuova Audi RS 6 Avant lancia la sfida alle neonata
Mercedes CLS 63 AMG Shooting Brake e all’americana
Cadillac CTS-V Sport Wagon, mentre la
BMW M5 che ha la stessa potenza non è ancora disponibile in versione Touring.
E’ DIMAGRITA DI KG
L’aspetto esterno della nuova Audi RS 6 Avant è assai minaccioso e non fa nulla per nascondere potenza e doti stradali da primato. La carrozzeria realizzata
al 2% in alluminio pesa infatti
kg in meno rispetto alla precedente versione e sfoggia dettagli esclusivi come le applicazioni in alluminio satinato e in nero lucido sulla calandra, sui paraurti, sullo scivolo di coda, sulle minigonne e sugli specchietti. Il doppio terminale di
scarico ovale sottolinea la diversità di questa RS 6 Avant, assieme ai cerchi in lega fucinati da 2” con 7 razze sdoppiate che possono essere sostituiti da quelli da 2”. Due pacchetti opzionali aluminio opaco e carbonio possono personalizzare ulteriormente l’aspetto della nuova Audi RS 6 Avant, così come i nove colori di carrozzeria che includono l’esclusiva finitura
grigio Daytona opaco. Restano poi disponibili le numerose possibilità di personalizzazione del programma Audi Exclusive.
FLASH CAMBIO MARCIA
Dentro la nuova Audi RS 6 Avant si trova sparso un po’ ovunque il logo RS, compresa la strumentazione a quadranti neri, scale bianche e lancette rosse. Il sistema d’informazione del conducente è dotato di un inedito flash di cambio marcia con segmenti verdi che crescono al salire dei giri motore, diventando
rossi e lampeggianti in prossimità del limitatore. La pedaliera, il poggiapiedi e i tasti del sistema MMi plus sono in look alluminio, mentre gli inserti in fibra di carbonio punteggiano tutto l’abitacolo. I sedili sportivi RS rivestiti in Alcantara e pelle hanno i fianchetti pronunciati,i poggiatesta integrati e la parte centrale con impuntura a losanghe. I passeggeri posteriori hanno a disposizione
due sedili sportivi, ma a richiesta è possibile avere il classico divano a 3 posti.
SOSPENSIONI PNEUMATICHE ADATTIVE
Il cuore pulsante della nuova Audi RS 6 Avant è il 4. TFSI, il V8 biturbo 3.993 cc che assicura una potenza massima di 56 CV tra 5.7 e 6.7 giri/min e un valore di coppia di 7 Nm disponibile tra .75 e 5.5 giri/min. Questa evoluzione del motore che ha debuttato un anno fa sulla
nuova Audi S6 utilizza due grandi turbocompressori Twin Scroll, ha una specifica gestione elettronica e abbinato allo start/stop riduce i consumi del 4% (
9,8 l/ km) rispetto al propulsore V della
precedente RS 6. La velocità massima è limitata elettronicamente a 25 km/h, ma con il pacchetto Dynamic o Dynamic plus è possibile aumentarla, rispettivamente, a 28 e 35 km/h. Il sistema
cylinder on demand (COD) consente di disttivare quattro degli otto cilindri a bassi carichi di potenza richiesta, tornando al completo in pochi centesimi di secondo pigiando sull’acceleratore. Il cambio è il tiptronic 8 marce con rapporti corti e tempi di innesto ridotti e la trazione integrale quattro non manca di sistema torque vectoring. Per la prima volta sun una RS sono presenti le
sospensioni pneumatiche adattive a regolazione elettronica ribassate di 2 mm, ma a richiesta è possibile optare per l’assetto sportivo plus con “dynamic ride control” con molle in acciaio e ammortizzatori regolabili su tre livelli. I dischi freno sono quattro elementi autoventilanti con profilo ondulato e un diametro di 39 mm, bloccati da pinze nere o rosse a sei pistoncini. A richiesta la nuova RS 6 Avant può montare dischi freno
carboceramici da 42 mm con pinze grigio antracite.
CONFIGURABILE A PIACERE
Nella dotazione di serie della nuova Audi RS 6 Avant ci sono i fari xeno plus, i gruppi ottici posteriori in tecnologia LED, un sistema di controllo della pressione degli pneumatici, listelli sotto porta illuminati e lo speciale sistema di informazione del conducente. A questi si aggiunge il sistema di ausilio al parcheggio plus e il regolatore di velocità, il climatizzatore automatico a tre zone, il sistema di navigazione MMI plus con “MMI touch” e l’“Audi sound system” con dieci altoparlanti. Opzionali sono invece i
fari in tecnologia LED, i freni anteriori e posteriori ceramici, il differenziale posteriore sportivo e l’assetto sportivo plus con. A ciò si aggiunge il pacchetto Dynamic, il pacchetto Dynamic plus e il pacchetto Comfort che comprendono l’head up display, l’Advanced Sound System di Bang & Olufsen con 5 altoparlanti e una potenza complessiva di .2 Watt. Non mancano poi i servizi web based di Audi connect. I prezzi della nuova Audi RS 6 Avant saranno annunciati a breve.