In periodo difficile per l'economia mondiale, i premium brand d'Oltremanica non se la passano poi così male.
Jaguar e
Land Rover, infatti, hanno registrato il record di vendite nel mese di settembre appena trascorso. Nel mondo sono state vendute il
26% in più di vetture delle due Case britanniche, rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Nello specifico, Jaguar ha fatto registrare il
14% in più e Land Rover il
30% in più. Tuttavia, le maggiori soddisfazioni per i due costruttori provengono dalla cosiddetta
area BRIC: Brasile, Russia India e Cina.
SUCCESSO A TUTTO TONDO
Sul più grande bacino automobilistico planetario, la
Cina, è stato registrato il +92% per la divisione JLR, diventando così il terzo mercato mondiale. L'incremento delle vendite sul mercato cinese ammonta a +85% per Land Rover e a +157% per Jaguar. In quest'ultimo caso ha contribuito fortemente l'introduzione della berlina
XJ con il motore 3.0 V6 a benzina. Per quanto riguarda gli altri mercati in espansione, Jaguar ha registrato un aumento del 24% in
Russia e del 63% in
India, mentre le vendite di Land Rover sono incrementate del 16% in Russia, del 55% in
Brasile e del 155% in India. Inoltre, sono aumentate anche le vendite negli
USA nell'ordine del 10%.
CASA DOLCE CASA
In Europa, invece, la
Gran Bretagna si conferma il primo mercato per Jaguar e Land Rover, che hanno venduto complessivamente 10.896 vetture, registrando un aumento del 12% grazie all'ingresso delle
XF restyling con il motore 2.2 D a gasolio e
Range Rover Evoque. Questi due modelli hanno contribuito ad aumentare del 38% le vendite continentali delle due Case inglese. Infine, a settembre l'
Italia si conferma, escludendo la Gran Bretagna, il secondo mercato europeo per Jaguar con 120 immatricolazioni e il primo mercato europeo per Land Rover con 1.075 immatricolazioni. Inoltre, nel nostro Paese le
prenotazioni per la nuova Range Rover
Evoque ammontano già a
3.000 unità.