Nell'offensiva che il Gruppo Fiat ha messo in piedi per il
Salone di Ginevra, il
facelifting riservato alla Lancia
Delta Model Year 2011 collega stilisticamente la media premium del Marchio di Chivasso con l'ulitmo modello interamente "torinese" - la nuova
Lancia Ypsilon a 5 porte - e le vetture portate in dote dalla Chrysler - la nuova
Lancia Thema, la
Lancia Flavia e la
Lancia New Grand Voyager. Più che mai appropriato, quindi, parlare di
family feeling per la
Delta facelift, che sfrutta il fisiologico restyling di metà vita (debuttò a Ginevra nel
2008) per stare al passo con il rinnovamento della gamma nato aldilà dell'oceano. A livello tecnico, viene introdotto il 1.6 turbodiesel da
105 CV. Il lancio commerciale è previsto per la seconda metà di marzo nell' Europa "continentale", mentre le isole britanniche dovranno aspettare fino a giugno, quando la Delta sbarcherà in Irlanda e Regno Unito con il marchio
Chrysler.
LA CALANDRA UNISCE I CONTINENTI...
Oltre alla calandra a lamelle orizzontali che getta un ponte ideale tra Europa e America, l'evoluzione della
Lancia Delta passa attraverso la proposta di nuovi allestimenti. Il
Pack Black adotta cerchi da 18 pollici nero opaco, calotte degli specchietti cromati - come i terminali di scarico - ed è disponibile con un colore extra serie "Nero Eclissi". Nella versione
Hard Black la carrozzeria è invece ricoperta di una vernice nero opaco chiamata "Nero Cosmo". Gli interni rivisitati sono la caratteristica della versione
Steel, caratterizzata dai rivestimenti in tessuto tecnico, mentre le Delta Silver, Gold, Platinum si aggiornano grazie ad abbinamenti inediti del nuovo materiale "Chevron" con l'Alcantara e la pelle pieno fiore "Poltrona Frau".
...IL 1.6 DIESEL 105 CV LI PERCORRE
Il 1.6 turbodiesel da
105 CV e
300 Nm debutta sulla nuova
Lancia Delta, conferendole un'accelerazione 0-100 km/h in 10,7 secondi e una velocità massima di 186 km/h. Le emissioni di CO2 sono pari a 120 g/km. Tutti i motori del
restyling della Lancia Delta sono sovralimentati e omologati con lo standard antinquinamento Euro 5. Le trasmissioni abbinate ai propulsori sono a 6 rapporti e possono essere azionati da un comando manuale, robotizzato o automatico. Il 1.4 Turbo Jet d a120 Cv continua ad essere alimentabile con il doppio carburante (
benzina / GPL), mentre il 1.4 Multiair da 140 CV e il 1.8 Di Turbo Jet da 200 CV possono montare il cambio automatico a 6 rapporti Sportronic. A completare la gamma dei turbodiesel ci sono i 1.6 MultiJet da 120 (anche con cambio robotizzato Selectronic), il 2.0 MultiJet da 165 CV e il 1.9 Twin Turbo MultiJet da 190 CV. Con il mese di aprile , la Lancia Delta darà la
prima auto del Gruppo Fiat ad usufruire dell'aggiornamento cartografico MapCare della Navteq, con il quale si riceve l'aggiornamento automatico con cadenza automatica. Il sistema di parcheggio automatico della Lancia Delta MY 2001 è battezzato "Magic Parking" ed agisce sullo sterzo, lasciando al guidatore l'azione di acceleratore e freno.
I PREZZI
Il
listino sarà reso noto entro la fine del mese di marzo, quando la
Lancia Delta facelift sarà disponibile presso i concessionari della rete di vendita.