Eccoci a Torino, nel Centro Stile Fiat dove è stata concepita la
Lancia New Ypsilon. Siamo nell'ormai famosa
"Officina 83" dove nascono le forme delle più recenti Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Maserati. Non potevamo certo farci sfuggire l'occasione di entrare nella
Virtual Room del gruppo torinese, là dove designer, tecnici, progettisti e uomini del marketing si confrontano sul carattere da dare alla nuova nata.
NELLA VIRTUAL ROOM
Si tratta del Sancta Sanctorum del reparto ricerca e sviluppo del Gruppo Fiat, il luogo in cui
ogni 15 giorni l'ad Sergio Marchionne viene aggiornato sullo stato di avanzamento dei lavori e dove su alcuni maxischermi è possibile visualizzare in maniera iperrealistica l'immagine della nuova auto, ancor prima che venga concretizzata in lamiera d'acciaio. Pur non avendo di fronte il prodotto finito, che debutterà al
Salone di Ginevra (3-13 marzo 2011), abbiamo infatti potuto esplorare quasi ogni dettaglio di
Lancia New Ypsilon, l'inedita 5 porte chiamata a sostenere le sorti del marchio torinese e ad allargare il bacino di clienti della "fashion city car".
STILE INNOVATIVO
La prima impressione che si ha osservando le
immagini 3D ad alta risoluzione è quella di trovarsi di fronte alla vera
New Ypsilon, grazie alla possibilità di spostare il punto di osservazione, zoomare sul dettaglio che interessa o entrare nell'abitacolo per apprezzarne le finiture.
L'aggiunta delle portiere posteriori pare riuscita, con una sagoma dissimulata, maniglia nascosta in tipo
Alfa Romeo Giulietta e un montante posteriore che riprende in parte lo stile della Delta. Il colpo d'occhio è quello di una
New Ypsilon compatta, raffinata e assai più moderna del modello tre porte, destinato fra l'altro a sopravvivere fino a fine anno con l'esaurirsi della catena produttiva di Termini Imerese.
BICOLORE FINO AL COFANO
Particolarmente interessante è l'idea della
verniciatura bicolore spostata verso l'anteriore, visto che, caso assai raro,
include il cofano motore e non il portellone. Il "cappello" colorato superiore si estende infatti a cofano, montanti, tetto e spoiler posteriore, creando un effetto inedito decisamente gradevole, che se non farà subito moda sarà comunque originale ed esclusivo della
Lancia Ypsilon 5 porte.
CALANDRA COMUNE LANCIA-CHRYSLER
Grazie al dettagliato racconto di
Alberto Dilillo che ha seguito parte dello sviluppo dello stile
New Ypsilon abbiamo potuto conoscerne la storia evolutiva dai primi bozzetti ai modelli in scala 1:4, fino ai modelli in scala 1:1 e alle proiezioni computerizzate per la definizione dei dettagli. Durante la carrellata fotografica dei prototipi di stile si nota la
ridefinizione dello scudetto frontale a seguito dell'alleanza con Chrysler. Là dove prima c'era il logo Lancia incastonato nel cofano che finiva a punta nella calandra a listelli verticali, si trova la griglia a strisce orizzontali con logo nella cornice. Più definita pare invece la storia del posteriore, dove i gruppi ottici con
fasci di luci LED verticali subiscono pochi ripensamenti fino alla versione definitiva.
PICCOLA AMMIRAGLIA
Un altro contributo importante alla conoscenza di
Lancia New Ypsilon e del metodo di lavoro utilizzato a Torino ci è venuto da
Rossella Guasco, responsabile materiali e colori. Suo è lo studio e la definizione dell'abitacolo, dei sedili e degli accostamenti di colore interni ed esterni in cui viene coniugata la Ypsilon. Anche l'originale accostamento di tonalità delle bicolore è opera sua e ogni scelta denota un'attenta valutazione. Altrettanto interessante è stato l'incontro con il product manager
Claudio Nervi, che ha sottolineato alcuni punti salienti della
nuova Ypsilon. Fra questi si segnalano l'adozione del
pianale "mini" di Fiat Panda e 500,
allungato di 90 mm nel passo per ottenere una compatta 5 porte lunga 3.840 mm e interasse di 2.390 mm. Altri elementi degni di nota sono il cambio robotizzato DFN di seconda generazione, il
magic parking semiautomatico e multi-manovra, il tetto apribile Gran Luce da 0,64 metri quadri e il
sistema di rifornimento "smart fuel" che abolisce il classico tappo del serbatoio. Con questi ed altri equipaggiamenti esclusivi la nuova Lancia Ypsilon si appresta ad affrontare il segmento B europeo, con l'obiettivo di fare concorrenza a Citroen C3, Toyota Yaris e Ford Fiesta.