Come OmniAuto.it
aveva anticipato alla fine del 2010, nei corridoi del quartier generale della Volkswagen, a Wolfsburg, si sta parlando da tempo di una riedizione del prototipo noto come
Volkswagen Microbus Concept. E proprio al
Salone di Ginevra (3-13 marzo), da cui vi stiamo aggiornando
in diretta, la Casa tedesca espone il
Volkswagen Bulli Concept, riprendendo il filo del discorso dallo studio di design concepito 10 anni fa (2001) dalla divisione USA del Marchio VW. Con questa ennesima rivisitazione, il pulmino dei" figli dei fiori" degli anni '60 (concepito per la prima volta nel 1947) si riaffaccia nel terzo millennio, puntando su forme squadrate, sulla
verniciatura bicolore e su sedili ultrapiatti che garantiscono il massimo sfruttamento dello spazio.
6 POSTI, COME LA MULTIPLA. MA SI VIAGGIA "ELETTRICO"
La disposizione su due file dei passeggeri segue lo
schema "3+3", che ha reso famosa la
Fiat Multipla e che è stato recentemente imitato anche dalla
Honda FR-V. Il motore del moderno Bulli della Volkswagen è un
elettrico da 85 kW di potenza massima, alimentato da un pacco di batterie aglli ioni di Litio (Li-ion). Per concentrare le masse all'interno del passo (che misura 2,62 m) e a abbassare il baricentro, lo
stack di accumulatori è posizionato nell'intercapedine prevista tra i due pianali che formano il pavimento (come la
struttura "a sandwich" introdotta dalla
Mercedes Classe A). Per il resto il corpo vettura è lungo 3,99 m, largo 1,75 m e alto alto 1,70 m.
FINO A 300 KM DI AUTONOMIA, E 1,8 M DI PIANO DI CARICO
La coppia sviluppata dall'unità elettrica è di 260 Nm, mentre l'
autonomia garantita dal comparto di accumulazione di energia è dichiarata in
300 km. La massima velocità di cui il Volkswagen Bulli Concept è accreditato è pari a 140 km/h (limitati elettronicamente), raggiungibili tramite un'accelerazione da 0 a 100 km/h espletata in 11,5 secondi. La
versatilità dell'abitacolo varia a seconda della configurazione degli interni. Con tutti i 6 posti occupati, la capacità minima del bagagliaio è di 370 litri, incrementabili fino a
1.600 con i sedili ribaltati. In questo modo, si ottiene anche un piano di carico lungo
1,8 metri, per poter stivare le attrezzature tipiche del tempo libero (come tavole da surf o da snowboard) immediatamente associate a questo tipo di veicolo. La consolle centrale è dominata dall'alloggiamento per l'
iPad e sfrutta l'assenza di una leva selettrice del cambio per usufruire del maggior spazio possibile.