"Vogliamo che questo sia il nuovo simbolo dell'Alfa Romeo". Così,
Heinz Harald Wester ha presentato al Salone di Ginevra l'attesissima
4C Concept, il prototipo di coupé a due posti secchi che segnerà il ritorno del marchio del Biscione nel segmento delle sportive senza compromessi. Parliamo di auto progettate per ottenere le massime prestazioni, agili, leggere e rigorosamente a trazione posteriore.
ROSSO OPACO
Ma la
4C è anche bella, molto bella, e gli addetti ai lavori che affollavano insieme a noi questa mattina lo stand Alfa Romeo, lo hanno riscontrato subito. L'impostazione stilistica estrema, come mai si era visto su un Alfa degli ultimi anni è funzionale alle caratteristiche tecniche di prim'ordine di questo Concept: motore centrale, telaio in carbonio e meno di 850 kg di peso a vuoto mossi da oltre 200 CV (vi rimandiamo alla
recensione specifica per maggiori dettagli). Molto particolare è il colore, una tinta di
rosso opaco pallida, che esalta le forme muscolose di cofano e fiancate. Quest'ultime ospitano una generosa presa d'aria e sono adornate da un
piccolissimo specchietto retrovisore che riporta la bandiera italiana celebrativa dei 150 anni dell'Unità di Italia.
NON SOLO CONCEPT
Ad ammirare la
4C c'erano gli alti vertici del Gruppo, a cominciare da
Marchionne e John Elkann, a cui si è aggiunto pochi istanti dopo Lapo che si è fatto aprire l'auto da Wester per vedere
l'abitacolo, ancora allo stato prototipale, ma caratterizzato da un
impostazione racing con tanto di estintore integrato nel tunnel centrale. La conferenza stampa si è chiusa con una bella notizia riportato dallo stesso Wester: la
4C non è un semplice Concept, ma una sportiva destinata ad avere un
futuro di serie entro i prossimi due anni. Ed è questa la promessa che tutti gli "Alfisti" volevano sentirsi fare.