A Martorell, in Spagna, tutto è pronto per la nascita della
nuova Audi Q3. Il piccolo SUV che verrà presentato al Salone di Shanghai (21-28 aprile 2011) si appresta infatti ad avviare la linea produttiva nello stabilimento catalano di Seat, per arrivare sui nostri mercati a fine anno. La rivale diretta di
BMW X1, il cui stile deriverà dalla
Audi Cross Coupé quattro del 2007, è quindi già completamente definita e per la sua produzione Seat e ministero del lavoro catalano stanno avviando i corsi di formazione per 1.200 operai.
OBIETTIVO 100.000 ALL'ANNO
Oltre a questa fase di conversione produttiva, l'arrivo dell'Audi Q3 porta in dote all'impianto di Martorell almeno
700 nuovi posti di lavoro, già a partire da questa primavera. Con un investimento di circa 300 milioni di euro e l'impiego di quasi 1.500 lavoratori Seat, la Casa di Ingolstadt prevede di produrre fino a 100.000
nuova Audi Q3 all'anno.
PARTE CON DUE BENZINA E UN DIESEL
In assenza di informazioni ufficiali sulla Q3 al momento si possono fare solo ipotesi sulle caratteristiche tecniche della "sorellina" di
Q5, che sfrutterà pianale e buona parte delle componenti di
Volkswagen Tiguan. Le probabili misure della
nuova Audi Q3 saranno 438x182x160 cm, mentre i motori saranno tutti a 4 cilindri, turbo e a iniezione diretta. Al lancio europeo, previsto per
settembre-ottobre 2011, i propulsori saranno il
2.0 TFSI da 170 CV con cambio manuale 6 marce (172 g/km di CO2), il
2.0 TFSI S tronic da 211 CV (184 g/km di CO2) e il
2.0 TDI S tronic 170 CV (158 g/km di CO2).