Il
Salone di Shanghai ha ormai perso quella connotazione un po' chiusa e provinciale che portava nei padiglioni dell'evento cinese solo i costruttori locali e le auto occidentali lì prodotte su licenza. L'edizione 2011 (21-28 aprile) ribadisce la tendenza alla "globalizzazione" del Salone di Shanghai, con una
sfilza di novità mondiali che vengono svelate sotto gli occhi della stampa internazionale e degli automobilisti cinesi. Un mercato ampio, ricco e in espansione come quello del grande paese asiatico, che in questo week-end ospita anche il GP di Formula 1, merita ormai l'attenzione dei grandi gruppi automobilistici che puntano sia alla motorizzazione di massa che al mercato del lusso.
NOVITA' IMPORTANTI E DI SERIE
In una sorta di gemellaggio con il contemporaneo Salone di New York (22 aprile - 1 maggio) alcune Case hanno deciso di mostrare le loro anteprime mondiali in entrambe le manifestazioni. Un esempio in tal senso viene dalla
Volkswagen Beetle, che toglierà i veli durante un evento in diretta TV con il gruppo dei Black Eyed Peas. La stessa cosa la farà Chevrolet, che ha già due stand pronti in America e in Cina e prepara la presentazione live web della nuova berlina globale
Malibu. Un esordio di lusso è poi quello della
Audi Q3, la SUV compatta tedesca che affianca la Q5, guarda caso "nata" al Salone di Pechino 2008. Anche Porsche, che nel 2009 ha presentato a Shanghai l'attesa Panamera, quest'anno porta l'inedita versione potenziata
Panamera Turbo S. La
Serie 6 Coupé di BMW chiude poi il conteggio delle anteprime assolute già destinate alla produzione.
CONCEPT
L'elenco dei prototipi è altrettanto lungo e interessante e si apre con la
Mercedes Classe A Concept, nuovo modo della Stella di concepire le compatte. Non meno stimolante è la presenza annunciata della crossover ibrida
Peugeot SXC, della
BMW Concept M5, della
Citroen DS5, di
Subaru XV Concept, di
Lexus LF-Gh e di una sportiva compatta Nissan. Fra le curiosità si segnala invece la serie speciale
MINI Inspired by Goodwood, la SUV compatta Buick Envision Concept e la cinese Brilliance che porta una
BMW Serie 5 ibrida plug-in e la
A3, una copia della BMW X1. Per conoscere tutte le altre novità e le "premieres" ancora segrete bisogna attendere fino a lunedì 18 aprile, quando su OmniAuto.it verranno svelate con foto inedite e nuovi dati ufficiali.