Chevrolet si presenta all'importante appuntamento del Salone di Detroit (9-22 gennaio) con una coppia di concept destinate al pubblico dei giovani americani (attorno ai 30 anni), che secondo recenti statistiche sarebbero circa 80 milioni, ovvero il 40% dei potenziali acquirenti di auto. Le due vetture di studio si chiamano
Chevrolet Code 130R Concept e
Tru 140S Concept. La prima in particolare punta a soddisfare la voglia di sportività della clientela più giovane, proponendo una semplice e compatta coupé 4 posti (2+2) dal profilo cuneiforme.
TRADIZIONE AMERICANA IN STILE "BAVARESE"
Riprendendo alcuni canoni stilistici della tradizione americana di Chevrolet, la
Code 130R Concept propone la calandra divisa in due dal logo del "cravattino", i passaruota bombati, la fiancata scolpita e una verniciatura rosso metallizzato che le dona un po' di grinta in più. Anche i cerchi in lega da 20"
anodizzati in oro opaco danno il loro contributo all'immagine dinamica della Code 130R Concept , che nell'insieme ricorda vagamente la
BMW Serie 1 Coupé. Anche le misure non si discostano molto da quelle della 2+2 bavarese, con una
lunghezza di 4.396 mm, una larghezza di 1.816 mm e un'altezza di 1.390 mm, con un passo di 2.775 mm.
1.4 TURBO E TRAZIONE POSTERIORE
La
trazione sulle ruote posteriori è fornita da un 4 cilindri
turbo Ecotec di 1,4 litri (in pratica quello di Astra e Zafira Tourer) che sviluppa
150 CV e 200 Nm. Abbinato a questo c'è il sistema microibrido
eAssist che prevede start/stop, recupero energia in frenata e coppia aggiuntiva in fase di accelerazione. Il livello di consumi autostradali stimato da Chevrolet è pari a
5,9 l/100 km. Il cambio di serie è un automatico 6 marce, con il manuale a 6 rapporti inserito nell'ipotetica lista degli optional. Gli pneumatici hanno misura di 245/40 R20. Solo il tempo dirà se da questo prototipo, verosimilmente basato sul pianale Alpha di GM (quello della neonata
Cadillac ATS), nascerà una compatta 2+2 di serie a trazione posteriore.