La
Toyota FT-86 Open Concept, come spiega bene il nome, è la versione scoperta della sportiva
GT86, ancora allo stadio di prototipo e già in mostra al Salone di Ginevra (7-17 marzo 2013). Le forme della Toyota FT-86 Open Concept restano uguali a quelle della coupé, così come l’impostazione 2+2, ma il
tetto apribile in tela è tutto nuovo e in teoria è in grado di abbassare ulteriormente il baricentro della vettura. Nessuna modifica, in vista di un’eventuale produzione in serie, neppure al motore boxer 2 litri anteriore e alla trazione posteriore. Per sapere se la Toyota FT-86 Open Concept diventerà una realtà produttiva occorre però attendere la
reazione del pubblico di Ginevra.
VOTATA AL BIANCO E BLU
Le misure esterne della Toyota FT-86 Open Concept sono pari a
4.240x1.775x1.270 mm e assieme al passo di 2.570 mm corrispondono in pratica a quelle della Toyota GT86. Il tetto in tessuto multi-strato con
lunotto in cristallo, una volta aperto, si ritrae dietro i sedili posteriori, lasciando così
inalterata l’abitabilità a bordo. L’inedita combinazione di colori del prototipo prevede il
bianco “acceso” e il Blue Navy, cromatismo sviluppato in Italia, a Milano. La verniciatura bianca si alterna infatti agli rivestimenti interni speciali in pelle bianca e blu con cuciture dorate e alle plastiche blu sparse in tutto l’abitacolo.
SENZA TETTO CAMBIA IL BILANCIAMENTO DEI PESI
Sul fronte “hardware” la Toyota FT-86 Open Concept propone il classico assale anteriore MacPherson e il doppio braccio oscillante al posteriore, mentre l’eliminazione del tetto è stata facilitata dal progetto iniziale della GT86, già pensata per la versione cabriolet. Gli ingegneri Toyota devono però ancora concludere le loro valutazioni sui metodi più adatti a
preservare la rigidità strutturale della FT-86 Open Concept, come ad esempio nuovi rinforzi alle serrature delle portiere. Studi approfonditi sono in corso anche per analizzare il giusto
bilanciamento dei pesi sulla nuova scoperta, che in teoria riduce il peso nella parte superiore e abbassa il baricentro.