Con il crossover
CX-5 presentato a
Francoforte Mazda ha portato sulla prima vettura di produzione il "Kodo" design, che richiama il concetto di "anima in movimento". E al Salone di Ginevra (8-18 marzo) il cammino stilistico della casa giapponese continua con la
Mazda Takeri Concept, prototipo di berlina media a 3 volumi che affiancherà sullo stand proprio la
Mazda CX-5, prossima alla commercializzazione sui mercati europei. Con la Takeri concept Mazda coglie l'occasione anche per presentare il sistema di frenata rigenerativa battezzato i-Eloop e aggiorna la gamma con la
MX-5 Special Edition Spring 2012, versione accessoriata della spider biposto riservata all'Europa e attesa (come dice il nome) per la prossima primavera.
TAKERI CONCEPT
La Mazda Takeri Concept dà coninuità al linguaggio stilistico del prototipo
Shinari, nato lo scorso anno proprio a Ginevra. L'innovazione negli stilemi di design si riflette anche sotto la pelle, dove la Takeri ospita un propulsore Diesel
Skyactiv-D dotato di sistema start/stop e il cambio automatico a 6 rapporti
Skyactiv-Drive. La Mazda Takeri Concept porta al debutto la rigenerazione in frenata: l'impianto s'identifica con la sigla i-Eloop, che sta per Intelligent Energy Loop. L'energia cinetica recuperata durante le decelerazioni viene immagazzinata in un condensatore elettrico e destinata ad alimentare le utenze elettriche del veicolo, per un risparmio di carburante che la casa dichiara essere pari al 10%.
MX-5 SPECIAL EDITION SPRING 2012
Ritocchi estetici riguardano infine la famosa roadster
MX-5, che come accade nel mondo della moda si presenta con la collezione primavera-estate 2012. Su questa versione della Mazda MX-5 le cornici dei fari sono cromate, ma il segno distintivo è dato dall'esclusiva vernice Radiant Ebony, che affianca nella tavolozza colori le tinte Crystal White Pearl, Metropolitan Grey and Brilliant Black. La pelle Havana Brown riveste invece gli interni e la Special Edition Spring sarà la prima Mazda MX-5 con navigatore integrato.