Si può essere sportive ed insieme eco-friendly? Per Brabus sì e al
Salone di Ginevra (8-18 marzo) il preparatore di Bottrop presenta un'altra interpretazione hi-performance dal cuore elettrico dopo la
Tesla Brabus e la
Classe E 4WD Full Electric. Si tratta della
nuova smart Brabus electric drive, la versione sportiva della
smart ED di seconda generazione che verrà lanciata alla fine del''anno.
NON SOLO ESTETICA
Come la smart ED, anche il look della nuova smart Brabus electric drive è caratterizzato da una
livrea specifica: la cellula tridion e i retrovisori esterni sono verniciati in "verde elettrico", mentre il resto della carrozzeria è in nero profondo tipico degli allestimenti Brabus. Specifici del modello sono lo spoiler anteriore, il diffusore posteriore e i cerchi Brabus da 16" e 17". All'interno si ritrova la nota componentistica speciale Brabus come il contagiri e l'orologio sulla plancia, mentre i rivestimenti sono in pelle nera abbinata ancora al verde. Questa smart ED "by Brabus" è però anche
più potente della versione standard: i kW della potenza salgono
da 55 a 60 kW e la coppia da 130 a 135 Nm. Le accresciute prestazioni sono "assecondate" da sospensioni sportive che riducono la luce al suolo di circa 1 cm e un volante sportivo con paddle che simulano la cambiata. Un apposito generatore
simula il suono di un motore sportivo, un dispositivo che punta ad aumentare la sicurezza per i pedoni e allo stesso tempo appagare il guidatore.
BRABUS A DUE RUOTE
Al Salone di Ginevra smart propone inoltre la versione Brabus della suo
bici elettrica a pedalata assistita
e-bike, caratterizzata anch'essa da una tinta nero-verde e componentistica hi-tec, come le pinze freno a quattro pistoncini, cerci in fibra di cabonio a quattro razze e soprattutto un motore elettrico più leggero e potente il doppio della e-bike standard: ben
500 W, sfruttabili attraverso quattro programmi di marcia via via più intensi, fino ad una
velocità massima di 45 km/h.