A tutti coloro che visiteranno il prossimo Salone di Ginevra consigliamo di dirigersi senza indugio verso il padiglione Aston Martin che, nell"edizione di quest"anno, sarà dominato dalla nuova DBS Volante.
A richiesta, come sulla coupé, è possibile avere i cerchi in lega a 10 razze da 20 pollici di diametro, con finitura superficiale diamantata in tonalità argento o grafite: questi permettono un risparmio di peso di 8 chilogrammi sulle masse non sospese, utili per migliorare il comportamento su strada, l"accelerazione e la frenata.
Il tetto in tela non si sottrae al profondo lavoro di affinamento compiuto sulla DBS Volante, dotato di uno strato isolante in Thinsulate e di una pompa idraulica con 5 pistoni di azionamento ospitata in un apposito alloggiamento per ridurne rumori e vibrazioni.
L"utilizzo di materiali leggeri si sposa con finiture di lusso e un sistema audio Bang & Olufsen"s BeoSound DBS, composto da 13 altoparlanti e studiato per regolare automaticamente il suono in base all"acustica della vettura aperta o chiusa. La scenografica fuoriuscita automatica di due altoparlanti all"accensione dell"impianto aggiunge teatralità al tutto.
La DBS Volante offre di serie il cambio manuale a 6 marce montato al posteriore, ma i clienti possono optare per il Touchtronic a 6 marce, automatico e sequenziale con bilancieri al volante e doppia modalità "Drive/Sport". Attraverso l"apposito tubo in alluminio l"albero di trasmissione in fibra di carbonio trasferisce la potenza alle ruote posteriori 11"" x 20" dotate di gomme Pirelli P Zero 295/30 (8.5"" x 20"" e 245/35 le anteriori).
I freni sono in materiale carboceramico e consentono un risparmio di peso di ben 12,5 chilogrammi. Oltre a tutti gli equipaggiamenti, gadget, rivestimenti in pelle pieno fiore, finiture in fibra di carbonio o legno laccato, la DBS Volante offre di serie anche il navigatore satellitare con dati su disco rigido, connettore iPod e USB, ombrello alloggiato nel cofano bagagli e stacca-batteria.
VOLANTE CON DA PRIMATO
Si tratta della versione cabriolet della prestigiosa 2+2 inglese dotata del 12 cilindri di 6 litri e 517 CV, come da tradizione denominata "Volante". Lo storico produttore britannico di vetture sportive e di lusso resta legato alla capote morbida in tela, senza cedere alle lusinghe del tetto rigido coupé-cabriolet. Il tetto in tela, una volta chiuso, segue infatti alla perfezione le linee del padiglione della DBS Coupè e in 14 secondi (fino a 48 km/h) si ripiega elegantemente sotto il tonneau cover posteriore. Questa, che è la sedicesima convertibile Aston Martin in 95 anni di storia, osa spingere ancora più avanti il limite delle prestazioni per una "Volante": 307 km/h di velocità massima e 4,3 secondi per raggiungere i 100 km/h da fermo sono dati che da soli danno l"idea di quali piacevoli sensazioni di guida all"aria aperta possano attendersi i futuri acquirenti della DBS Volante.DESIGN: COUPE" DOCET
Le linee muscolose della carrozzeria sono quelle della DBS Coupé, praticamente identiche fino alla linea di cintura e modificate soprattutto a livello della coda, dove una copertura carenata (tonneau cover) di nuovo disegno serve sia a coprire la capote ripiegata che a trasformare in motivo stilistico la presenza dei due rollbar di sicurezza a fuoriuscita automatica. La linea del posteriore si rinnova sulla Volante con un diverso cofano bagagli in fibra di carbonio, sempre caratterizzato dal labbro/alettone rialzato posteriore. Lo stesso materiale, utilizzato per cofano motore e passaruota anteriori, viene come sempre trattato con uno strato di 200 micron di resina epossidica e ben 7 mani di vernice, in modo che la superficie finita non mostri traccia della trama di fibra di carbonio.A richiesta, come sulla coupé, è possibile avere i cerchi in lega a 10 razze da 20 pollici di diametro, con finitura superficiale diamantata in tonalità argento o grafite: questi permettono un risparmio di peso di 8 chilogrammi sulle masse non sospese, utili per migliorare il comportamento su strada, l"accelerazione e la frenata.
Il tetto in tela non si sottrae al profondo lavoro di affinamento compiuto sulla DBS Volante, dotato di uno strato isolante in Thinsulate e di una pompa idraulica con 5 pistoni di azionamento ospitata in un apposito alloggiamento per ridurne rumori e vibrazioni.
ABITACOLO: DOPPIA COPPIA
Gli interni, da vera 2+2, offrono spazio per due persone nei sedili anteriori e per due bambini nei posteriori; visto lo spazio esiguo, è la stessa casa inglese a suggerire di usare i posti dietro come bagagliaio aggiuntivo, giusto per non far soffrire le creature...L"utilizzo di materiali leggeri si sposa con finiture di lusso e un sistema audio Bang & Olufsen"s BeoSound DBS, composto da 13 altoparlanti e studiato per regolare automaticamente il suono in base all"acustica della vettura aperta o chiusa. La scenografica fuoriuscita automatica di due altoparlanti all"accensione dell"impianto aggiunge teatralità al tutto.
MECCANICA: RIGIDA E POTENTE
La Volante propone la stessa meccanica della Coupé, vale a dire il V12 6 litri da 517 CV e 570 Nm, pur pesando 1.810 kg anziché 1.695. La sonorità dello scarico è gestita da valvole che mantengono basso il livello a bassa velocità e che sprigionano una potente sinfonia sopra i 4.000 giri. Aston Martin ha cercato inoltre di mantenere sulla Volante buona parte della rigidità torsionale della versione chiusa, confidando su di una struttura VH (Vertical-Horizontal) d"alluminio; il risultato finale è una rigidità pari al 75% di quella della coupé (20 KNm per grado), ottenuta facendo lavorare assieme il sotto-telaio posteriore e i pannelli anteriori.La DBS Volante offre di serie il cambio manuale a 6 marce montato al posteriore, ma i clienti possono optare per il Touchtronic a 6 marce, automatico e sequenziale con bilancieri al volante e doppia modalità "Drive/Sport". Attraverso l"apposito tubo in alluminio l"albero di trasmissione in fibra di carbonio trasferisce la potenza alle ruote posteriori 11"" x 20" dotate di gomme Pirelli P Zero 295/30 (8.5"" x 20"" e 245/35 le anteriori).
EQUIPAGGIAMENTI DA REGINA
Uno degli equipaggiamenti più interessanti e utili è denominato ADS (Adaptive Damping System) e utilizza due valvole separate per regolare in 5 diverse posizioni gli ammortizzatori, tramite un sistema automatico che irrigidisce o ammorbidisce l"assetto a seconda delle esigenze di guida e delle condizioni del fondo stradale. Regolato allo stesso modo per le esigenze di guida e di comfort della Volante è il controllo di stabilità DSC, normalmente presente ma disinseribile a piacere.I freni sono in materiale carboceramico e consentono un risparmio di peso di ben 12,5 chilogrammi. Oltre a tutti gli equipaggiamenti, gadget, rivestimenti in pelle pieno fiore, finiture in fibra di carbonio o legno laccato, la DBS Volante offre di serie anche il navigatore satellitare con dati su disco rigido, connettore iPod e USB, ombrello alloggiato nel cofano bagagli e stacca-batteria.
Fotogallery: Aston Martin DBS Volante
Di: Fabio Gemelli