OmniAuto.it torna per il
secondo anno consecutivo alla
25 Ore di Magione, la “Energy Saving Race” del 18 e 19 maggio 2013 dove vince chi consuma di meno. Il team di OmniAuto.it, assieme a quello di
OmniFurgone.it, sarà ancora una volta impegnata in gara con una vettura della Stella, per la precisione il nuovo
Mercedes Citan 109 CDI. A bordo del multispazio tedesco basato sulla Renault Kangoo e dotato del motore 1.5 Diesel da 90 CV puntiamo a ottenere il migliore risultato in termini di consumi ed emissioni di anidride carbonica, magari andando a eguagliare o migliorare i dati dichiarati di 4,3 l/100 km e 112 g/km di CO2.
LA PROVA DEL PACCHETTO BLUEFFICIENCY
L’obiettivo di OmniAuto.it, OmniFurgone.it e Mercedes-Benz Italia è quello di dimostrare che anche una comoda multispazio a 5 posti alta più di 1,80 metri e larga oltre 2 metri
può consumare come un’utilitaria. A questo ambizioso obiettivo contribuirà il pacchetto BlueEFFICIENCY del nostro Mercedes Citan 109 CDI, che comprende servosterzo elettrico, pompa olio a portata variabile, gestione della batteria e soprattutto la funzione
ECO start/stop. Il resto del risultato finale dipende invece dal nostro
stile di guida, che avremo modo di affinare ulteriormente sia nel percorso stradale diurno che nel tratto sull’Autodromo dell’Umbria, quasi tutto di notte. Come vettura di supporto utilizzeremo una fiammante
Mercedes GL 63 AMG, ma di questa poderosa e lussuosa SUV vi racconteremo più avanti.
SFIDA ALL’ULTIMA GOCCIA DI GASOLIO
In tutto saranno oltre 1.100 km di gara, che affronteremo nella categoria delle
vetture a gasolio di segmento C. Al momento le nostre avversarie dirette sono la
Ford Focus 1.6 TDCi e la
Honda Civic 1.6 i-DTEC, vetture che sulla carta risultano ancora più parsimoniose nei consumi. Trattandosi di berline a due volumi dalla sezione frontale decisamente inferiore e il baricentro più basso rispetto al nostro Citan la lotta sarà impari, ma il regolamento non prevede la categoria “multispazio” per cui
dovremo dare il massimo per poterci difendere degnamente. Lo spirito è quindi quello di usare “piede leggero” e tirare fuori il meglio dal Citan, che è un po’ monovolume, un po’ mini MPV e un po’ furgone.