Insieme al
restyling della BMW Serie 5, arriva anche il lancio della
BMW M5 con alcune modifiche estetiche e meccaniche. Il frontale propone il classico doppio rene, ma con listelli verticali doppi, così come doppie sono le razze dei cerchi in lega da 20"; nuovo anche il paraurti con la tripla apertura inferiore e un design massiccio
diversamente integrato con il contesto. Sono di serie i fari allo xenon, mentre in opzione sono previsti i fari a LED adattivi, con una luce brillante emessa da un paio di unità LED orizzontali entro ciascun anello delle luci diurne. Nuovi anche i gruppi ottici posteriori, sempre a LED.
NUOVE COMBINAZIONI DI COLORI INDIVIDUAL
Cambiano anche i colori esterni, grazie all'arrivo di
nuove tinte BMW Individual, tra cui Pure Metal Silver, Pyrite Brown metalizzato e Frozen Blue metallizzato; all'interno spicca il volante in pelle M dal nuovo design, e un vano più ampio sotto il bracciolo; un profilo cromato circonda il Display dell'iDrive, mentre per la
prima volta è disponibile un Touch Controller per inserire comandi e anche caratteri alfabetici, ad esempio nel sistema di navigazione. Sempre con il programma BMW Individual è possibile ottenere interni in pelle in tinte come Cashmere Beige e Nutmeg.
DATABASE ONLINE DI 12 MILIONI DI TRACCE AUDIO
Sono proposti sia sistemi di assistenza elettronici alla guida, come ad esempio il Driving Assistant che combina Lane Departure Warning e Collision Warning, sia il
nuovo sistema Online Entertainment, optional, che permette di accedere a un database musicale online di circa 12 milioni di tracce.
V8 FINO A 575 CV
Quanto alla meccanica, la nuova BMW M5 mantiene il
V8 4,4 litri con tecnologia M TwinPower Turbo e potenza di 560 CV, in combinazione con la trasmissione
doppia-frizione a 7 marce, e il differenziale attivo M. Con il nuovo Competition Package, la M5 è invece in grado di erogare 575 CV, comprendendo anche freni carboceramici.