E' una C70 2.4 D5 e finisce in Germania
La Volvo C70 è una convertibile con tetto rigido appartenente ad un mercato di nicchia, ma i 50.000 esemplari prodotti la rendono di certo un modello di successo.
Il raggiungimento di questo importante traguardo produttivo arriva per la Volvo C70 seconda serie a meno di 4 anni dalla presentazione e rende giustizia sia alla bontà del progetto che alla qualità delle infrastrutture Pininfarina demandate alla sua costruzione. L'attuale C70 è infatti prodotta ad Uddevalla, in Svezia, dalla Pininfarina Sverige AB, stabilimento di proprietà al 60% di Pininfarina SpA e al 40% di Volvo Car Corporation.
La Volvo C70 numero 50.000 è un esemplare nero "Sapphire Black" con motorizzazione diesel 2.4 D5 da 180 CV e cambio automatico Geartronic ed è stato consegnato al tedesco Harald Kirschey, il cliente di Olpe che aveva ordinato la vettura presso la Autohaus Mohag di Recklinghausen.
Nelle parole del neo-proprietario la C70 "è una convertibile che racchiude in sé tutto ciò che cerco in un'auto, anche per il mio lavoro." I fattori sicurezza, tecnologia e bellezza hanno giocato un ruolo primario nella scelta del professionista tedesco che considera la C70 "una delle più belle cabriolet sul mercato".
Probabilmente l'acquirente tedesco è stato anche attratto dalla doppia anima cabrio/coupé della C70, dalla versatile motorizzazione turbodiesel e che l'American IIHS institute (Insurance Institute for Highway Safety) l'ha premiata come "Top Safety Pick" in tema di sicurezza.
Il raggiungimento di questo importante traguardo produttivo arriva per la Volvo C70 seconda serie a meno di 4 anni dalla presentazione e rende giustizia sia alla bontà del progetto che alla qualità delle infrastrutture Pininfarina demandate alla sua costruzione. L'attuale C70 è infatti prodotta ad Uddevalla, in Svezia, dalla Pininfarina Sverige AB, stabilimento di proprietà al 60% di Pininfarina SpA e al 40% di Volvo Car Corporation.
La Volvo C70 numero 50.000 è un esemplare nero "Sapphire Black" con motorizzazione diesel 2.4 D5 da 180 CV e cambio automatico Geartronic ed è stato consegnato al tedesco Harald Kirschey, il cliente di Olpe che aveva ordinato la vettura presso la Autohaus Mohag di Recklinghausen.
Nelle parole del neo-proprietario la C70 "è una convertibile che racchiude in sé tutto ciò che cerco in un'auto, anche per il mio lavoro." I fattori sicurezza, tecnologia e bellezza hanno giocato un ruolo primario nella scelta del professionista tedesco che considera la C70 "una delle più belle cabriolet sul mercato".
Probabilmente l'acquirente tedesco è stato anche attratto dalla doppia anima cabrio/coupé della C70, dalla versatile motorizzazione turbodiesel e che l'American IIHS institute (Insurance Institute for Highway Safety) l'ha premiata come "Top Safety Pick" in tema di sicurezza.