Nell'anno del 60esimo anniversario dalla vittoria alla Mille Miglia e alla 24 Ore di Le Mans della "antenata" 300 SL W194, Mercedes lancia la versione GT della sua supercar SLS AMG Coupé e Roadster che innalza ancora di più la sportività della odierna "Ali di gabbiano" e della non meno affascinante versione scoperta. Verranno lanciate in ottobre, ad un prezzo di listino che in Germania è stato fissato rispettivamente in 204.680 e 213.010 euro, circa 10.000 euro in più, cioè, rispetto alle SLS AMG standard.
SALE A QUOTA 591
Uno degli interventi più importanti delle nuove Mercedes SLS AMG GT Coupé e Roadster è stato il potenziamento del V8 6.2 litri, i cu icavalli sono passati da da 571 a 591 a 6.800 giri, mentre la coppia è rimasta forte di 650 Nm. Il cambio AMG doppia frizione a 7 rapporti è stato invece rivisto nelle logiche di cambiata. Da Affalterbach assicurano tempi di cambiata ridotti e nella modalità manuale "M" un passaggio di marcia più "secco", più percepibile dal guidatore, una caratteristica che piacerà alla clientela più orientata alla guida sportiva. Ancora più definita è anche la "doppietta automatica" in scalata tipica delle trasmissioni AMG. Con questi interventi il tempo di accelerazione 0-100 km/h si è abbassato a 3,7 secondi (0-200 km/h in 11,2 secondi), mentre la velocità di punta è passata da 317 a 320 km/h, comunque limitati elettronicamente. Per rendere ancora più sportiva la dinamica di marcia, ad Affalterbach hanno anche dotato le Mercedes SLS AMG GT Coupé e Roadster del nuovo controllo elettronico delle sospensioni "AMG RIDE CONTROL Performance" che è privo di modalità "Comfort" ed è tarato su un setup di partenza con molle e ammortizzatori più rigidi.SOBRIAMENTE GT
Le Mercedes SLS AMG GT Coupé e Roadster si distinguono esteticamente per fari anteriori e gruppi ottici posteriori oscurati, le pinze freno verniciate di rosso e inserti su cofano, fiancate e griglia anteriore in finitura lucida. Per l'abitacolo è stata invece adottata una caratterizzazione "racing" con sedili sportivi in pelle nera con seduta in Alcantara e impunture in rosso, colore che viene ripetuto anche sui tappetini, sulle cuciture dei rivestimenti delle portiere e della console e nelle cinture di sicurezza. In rosso è anche il "mirino" a ore 12 del volante, rivestito in Alcantara nella zona di impugnatura. Un'altra peculiarità della Mercedes SLS AMG GT è la scala a 7 LED integrata nella strumentazione che come sulle vetture da corsa indica al pilota l'approssimarsi del regime del fuorigiri.Fotogallery: Mercedes SLS AMG GT
Commenta!