"
Sono sicuro di poter contare sulla generosità della grande comunità Ferrari in tutto il mondo, come è accaduto in circostanze simili in passato. Un terribile terremoto ha colpito la nostra terra e le persone a noi vicine e insieme vogliamo aiutare le famiglie delle vittime in questo momento così difficile. Abbiamo organizzato un'asta di oggetti unici ed esclusivi per tutti voi amici e entusiasti sostenitori della Ferrari, vi ringrazio sin da ora".Con un videoappello del presidente
Luca Cordero di Montezemolo si è aperta ieri l'
asta di beneficienza online (su
www.ferraristore.com) in favore delle vittime del terremoto dell'Emilia.
CIMELI MODENESI
Lotto principale è una
599XX Evo, la versione da pista della 599, che per l'occasione è stata impreziosita con alcuni elementi unici, inclusa una targa con le firme del presidente della Ferrari Luca di Montezemolo e dei piloti della Scuderia
Fernando Alonso e
Felipe Massa, che consegneranno la vettura a Monza durante il week end del Gran Premio d'Italia a settembre. Tanti gli oggetti messi all'asta per raccogliere fondi, come un
motore V8 del 2008 con cui la Ferrari ha vinto il suo 16° campionato mondiale costruttori, che parte da una base d'asta di 50.000 euro. Gli appassionati e i collezionisti potranno poi acquistare caschi, guanti e sotto-tute da gara di Alonso e Massa autografati, il musetto della
F60, la vettura che nel 2009 ha celebrato i 60 anni consecutivi di partecipazione della Ferrari al mondiale di F1 e la tuta da gara di
Giancarlo Fisichella.
DONAZIONI PER I TERREMOTATI AL 45500
Ricordiamo che fino al 26 giugno è attivo il
numero 45500 attraverso il quale si possono donare
2 euro in favore della popolazione colpita dall'emergenza. Il ricavato della sottoscrizione sarà destinato alle necessità indicate dalla Regione Emilia-Romagna. Si può donare
inviando un sms o chiamando da rete fissa il numero 45500. Il servizio è attivo solo con gli operatori nazionali Tim, Vodafone, Wind, 3, Poste Mobile, CoopVoce, Tiscali e Noverca e su rete fissa con Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, TeleTu e Tiscali. La cifra raccolta sarà interamente destinata alle popolazioni colpite. Sulle cifre non grava l'Iva e nessuna quota andrà agli operatori di telefonia.