Dovrebbe arrivare entro il 2012 con un impianto derivato dalla Panda
Una Fiat 500 a metano? Entro il 2012 potrebbe arrivare sul mercato. L'anticipazione arriva direttamente dai vertici della Fiat e consacra il gas naturale a carburante alternativo strategico per il Gruppo torinese che grazie anche alla spinta degli incentivi statali, prevede di archiviare il 2009 con un volume di vendite di auto a metano in Italia tra le 100 mila e le 140 mila unità. Una crescita senza precedenti per il Lingotto, che è stata stimata oggi da Daniele Chiari, Senior VP Product Portfolio Planning & Institutional Relatons Fiat Group Automobiles, intervenuto in occasione del Workshop sul metano in corso in queste ore a Roma.
Il Gruppo Fiat crede molto nel potenziale di questo carburante alternativo e tra il 2009 e il 2012 amplierà la gamma di modelli a metano in listino. Tra le novità è probabile l'introduzione di una versione "pulita" della Fiat 500 che, come noto, condivide il pianale con la Panda, già reginetta commerciale in tema di alimentazione a gas naturale. In quest'ottica non è un caso che l'attuale campagna pubblicitaria della Fiat, che ha per protagonista la Grande Punto, miri a conquistare un pubblico giovane, come ci ha confermato Chiari. Un pubblico decisamente in target con la 500.
Presupposto fondamentale affinché il Costruttore nazionale sviluppi ulteriormente l'offerta di prodotti a metano è che le Istituzioni intervengano garantendo innanzitutto la stabilità delle accise, per mantenere una convenienza sul prezzo alla pompa più conforme all'acquisto.
Il Gruppo Fiat crede molto nel potenziale di questo carburante alternativo e tra il 2009 e il 2012 amplierà la gamma di modelli a metano in listino. Tra le novità è probabile l'introduzione di una versione "pulita" della Fiat 500 che, come noto, condivide il pianale con la Panda, già reginetta commerciale in tema di alimentazione a gas naturale. In quest'ottica non è un caso che l'attuale campagna pubblicitaria della Fiat, che ha per protagonista la Grande Punto, miri a conquistare un pubblico giovane, come ci ha confermato Chiari. Un pubblico decisamente in target con la 500.
Presupposto fondamentale affinché il Costruttore nazionale sviluppi ulteriormente l'offerta di prodotti a metano è che le Istituzioni intervengano garantendo innanzitutto la stabilità delle accise, per mantenere una convenienza sul prezzo alla pompa più conforme all'acquisto.