Sono ormai numerosi i progetti di automobili con
guida totalmente automatica: tra questi c'è anche il programma di
Nissan, che già da tempo sta effettuando test con un sistema identificato come
Autonomous Drive, attualmente in fase di sperimentazione sulla elettrica
Leaf. Secondo le dichiarazioni del CEO di
Nissan, Carlos Ghosn, la casa giapponese sarà
pronta a lanciare questa tecnologia su modelli di serie a partire dal 2020, applicandola su più modelli.
GUIDA AUTOMATICA A COSTI RAGIONEVOLI FRA 7 ANNI
Alla fine dell'anno fiscale 2014 sarà terminata la realizzazione di
un circuito di prova dedicato alle auto a guida autonoma, in grado di simulare situazioni realistiche,
per tutti i test che precederanno la produzione in serie. Altro punto fondamentale è che il sistema dovrà avere un costo ragionevole, attraverso l'impiego ragionato della tecnologia disponibile, come scanner laser, telecamere, attuatori per la guida e un
sistema di intelligenza artificiale, in grado di produrre un'azione in conseguenza di una particolare situazione stradale, anche complessa, rilevata intorno alla vettura: un'evoluzione dell'attuale
sistema Safety Shield. Già l'attuale
Leaf che adotta il prototipo del sistema
Autonomous Drive è in grado di guidare in autostrada evitando urti e cambiando da sola corsia, anche senza la necessità di una mappa.
MENO INCIDENTI E PIU' TEMPO RISPARMIATO
Perché la tecnologia di guida autonoma? Secondo
Nissan i 6 milioni di incidenti negli USA in un anno dipendono per il
93% da un errore umano, in particolare dalla disattenzione, con costi ingenti in termini economici (stimati in 160 miliardi di dollari) e, purtroppo, di vite umane: si tratta infatti della
principale causa di mortalità tra i giovani di età inferiore ai 34 anni.
Autonomous Drive potrebbe aiutare a risolvere alla radice questo problema, fornendo però anche nuove opportunità: ad esempio, la possibilità di poter fare altro nell'abitacolo durante un viaggio o anche un
semplice percorso casa-ufficio, tenendo conto che gli automobilisti americani passano, in media, 48 minuti al giorno nella propria vettura.