Sbarca in Italia la Golf più potente della storia. Da 39.375 euro
Più bella, più potente, più veloce e meno assetata di benzina. Con la Golf R la Casa Wolfsburg ha fatto centro su tutti i fronti e d'altronde non poteva fallire nello sviluppare la versione top di gamma della Volkswagen più amata e venduta di sempre. Se le precedenti generazioni di R32 erano oggetti di culto, spinte dall'esagerato 3.2 litri V6, la R del 2010 è figlia di un progetto più razionale, ma tremendamente al passo con i tempi.
Con 270 CV erogati a 6.000 giri (e 350 Nm fra 2.500 e 5.000 giri) la nuova R si consacra come la Golf più potente di sempre. Al contrario i consumi dichiarati sono precipitati di un quinto: dai 10,7 litri/100 km del V6 a 8,5 l/100 km nel ciclo misto e di conseguenza anche le emissioni di CO2 da 255 a 199 g/km. Ancora meglio si riesce a fare nella versione con il cambio sequenziale DSG a 6 rapporti - 8,4 l/100 km e 195 g/km - che aiuta soprattutto in accelerazione. Con il cambio manuale a 6 rapporti si copre infatti lo 0-100 km/h in 5,7 secondi, che col DSG scendono a 5,5. Il merito è anche del peso della vettura che è sceso a 1521 kg (1541 col DSG). Rimane invariata la velocità massima fissata ai canonici 250 km/h.
270 CV COL TURBO
E cosa impongono i tempi? Auto sportive che consumano poco. I principi della motoristica contemporanea dicono che questo risultato si ottiene diminuendo la cilindrata ed aggiungendo un turbo. Perfetto per lo scopo è allora il compatto 4 cilindri TSI 2 litri che trova spazio da due generazioni sulla GTI,e che sulla R è stato evoluto con un turbo a 1,2 bar, pistoni e bielle rinforzate e una testata riprogettata.Con 270 CV erogati a 6.000 giri (e 350 Nm fra 2.500 e 5.000 giri) la nuova R si consacra come la Golf più potente di sempre. Al contrario i consumi dichiarati sono precipitati di un quinto: dai 10,7 litri/100 km del V6 a 8,5 l/100 km nel ciclo misto e di conseguenza anche le emissioni di CO2 da 255 a 199 g/km. Ancora meglio si riesce a fare nella versione con il cambio sequenziale DSG a 6 rapporti - 8,4 l/100 km e 195 g/km - che aiuta soprattutto in accelerazione. Con il cambio manuale a 6 rapporti si copre infatti lo 0-100 km/h in 5,7 secondi, che col DSG scendono a 5,5. Il merito è anche del peso della vettura che è sceso a 1521 kg (1541 col DSG). Rimane invariata la velocità massima fissata ai canonici 250 km/h.