È passato quasi un anno dal debutto della
berlina più veloce del mondo, la nuova
Maserati Quattroporte, ovvero la prima auto del
nuovo corso industriale del
Tridente, che si riassume in questi due numeri: passare da circa 6.000 (nel 2012) a 50.000 (nel 2015) auto vendute in un anno, grazie ad un ampliamento sostanziale della gamma.
SUCCESSO DI VENDITE
E i primi risultati iniziano a vedersi: da gennaio a settembre 2013, infatti, la casa modenese ha raccolto
22.500 ordini, grazie soprattutto - oltre che all’ammiraglia, offerta anche con la trazione integrale della
Quattroporte Q4 e con un
motore diesel - alla
Maserati Ghibli, rivale delle tedesche marchiate Audi, BMW e Mercedes e anche lei con la possibilità di avere un motore turbodiesel sotto il cofano. Dopo averla guidata, come potete vedere in
questo video, crediamo che la Ghibli possa davvero
fare paura alle concorrenti e dello stesso parere sembrano essere anche i tedeschi: leggete gli
apprezzamenti provenienti dall’estero.
IN ARRIVO SUV E CROSSOVER
L’obiettivo delle 50.000 unità annue nel 2015 dovrebbe quindi essere alla portata, una volta che in gamma arriverà il
SUV-Crossover di grandi dimensioni - che dovrebbe chiamarsi
Maserati Levante e che se la giocherà nella categoria della Porsche Cayenne - e il
SUV-Crossover compatto atteso per il 2016, perfetto antagonista di auto come la
Porsche Macan o la
Jaguar C-X17. D’altronde, Maserati è il
marchio in cui Fiat ha investito di più e attraverso il quale dovrebbe passare anche il tanto atteso
rilancio dell’Alfa Romeo, da poco iniziato con l’
Alfa Romeo 4C, sportiva che ha di nuovo scaldato i cuori degli appassionati: guardata la nostra prova su strada e in pista in
questo video.
E LE PROSSIME NUOVE SPORTIVE MASERATI
L’operazione messa in piedi da Sergio Marchionne e John Elkann (ad e presidente del Gruppo Fiat) sembra dunque funzionare e speriamo che la strategia di puntare sul cosiddetto “polo dell’auto di lusso” sia un’
opportunità per l’Italia, in termini di posti di lavoro e - perché no, in tempi di crisi come questi - di fiducia. Nel 2015, comunque, sarà la volta delle nuove
Maserati Gran Turismo e
Maserati Gran Cabrio, che prepareranno la strada ad un modello tutto nuovo: una
sportiva più piccola appartenente alla categoria della
Porsche Cayman e della
Jaguar F-Type.