Sole e caldo. L'ultimo fine settimana di ottobre non assomiglia ad un week end autunnale. L'arrivo dell'anticiclone "Giano" porta
bel tempo al Centrosud, salvo qualche foschia o nebbia sulle aree tirreniche e sulla Toscana, e tempo asciutto, ma con nubi e nebbie diffuse, al Nord. E' prevista però qualche occasionale pioggia debole al Nordest e sulla Liguria. Clima mite o anche molto mite al Centrosud con temperature massime di
3-4 gradi sopra la norma ovunque. Ma vediamo più in dettaglio l'evoluzione del tempo con
le previsioni offerte da OmniAuto.it in collaborazione con
ilMeteo.it.
PREVISIONI DEL TEMPO PER SABATO 26 OTTOBRE
Arriva l'anticiclone Giano che porta stabilità diffusa su tutto il Paese, anche al Nord. Qui, tuttavia, saranno più diffuse le
nubi basse con cieli nebbiosi e grigi su gran parte delle aree di pianura e anche addensamenti e qualche debole piovasco sulla Liguria e sul Friuli. Qualche nube in più con locale copertura del cielo anche su Ovest e Nord Toscana, isolatamente sul medio Adriatico e sulla Puglia centrale.
Sole e caldo ovunque altrove al Centro e ancor più al Sud. Non si prevedono variazioni significative per quanto riguarda le temperature sempre sopra orma ovunque e miti per il periodo.
PREVISIONI DEL TEMPO PER DOMENICA 27 OTTOBRE
L'alta pressione Giano continua a interessare l'Italia, ma con duplice influenza. Al Nord favorisce il ristagno di umidità nei bassi strati e dando luogo a nubi basse diffuse con
cieli grigi e nebbie estese, anche fitte sulle pianure al primo mattino e in nottata; pioviggini sul Friuli e verso sera/notte anche sulla Liguria dove aumenteranno d'intensità. Al Centro e al Sud, dove si presenta con
aria più asciutta, porta generali condizioni di bel tempo salvo, ma qui in forma più localizzata, nebbie sulle pianure di Toscana, Umbria e alto Lazio con locale copertura del cielo. Temperature sempre invariate e molto miti.
I CONSIGLI DI VIAGGIO DI OMNIAUTO.IT
Per questo fine settimana particolarmente soleggiato, OmniAuto.it vi consiglia di riscoprire la costa italiana. La voglia di vacanza ci porta nel
Gargano, terra rinomata per il divertimento ma che è anche denominata "sacra" perché percorsa da pellegrini devoti fin dal Medioevo, con la Via Francigena e la Via Longobarda, e posizionata in modo strategico per gli spostamenti verso la Terra Santa. Per scoprire l'itinerario ideale per conoscere il Gargano cliccate
qui.