La rinnovata
Porsche Panamera ha un modello in più nella sua famiglia ed è la versione top di gamma; si tratta della
Porsche Panamera Turbo S restyling, quella che può vantare la bellezza di
57 CV. Rispetto alla “normale” Turbo si tratta di un incremento di potenza di 5 CV che permette alla Panamera Turbo S di raggiungere i
3 km/h di velocità massima. Con questa nuova versione ultra potente diventa disponibile per la prima volta anche la
Porsche Panamera Turbo S Executive a passo allungato (+5 cm) che lascia spazio in abbondanza per le gambe dei passeggeri posteriori. Entrambe faranno il loro debutto al Salone di Tokyo (2 novembre - dicembre 23), ma possono essere già ordinate al prezzo di
86.48 euro per la Porsche Panamera Turbo S e
23.494 euro per la Porsche Panamera Turbo S Executive. Prime consegne a Gennaio 24.
NUOVO COLORE PALLADIUM
L’aspetto esterno della Porsche Panamera Turbo S restyling si caratterizza per il nome modello in corsivo sul paraurti posteriore, per l’
esclusiva vernice Palladium metallizzato e per i cerchi Turbo II da 2”, oltre che per lo spoiler posteriore in quattro parti estraibile verniciato in tinta carrozzeria. All’interno la Porsche Panamera Turbo S restyling sfoggia le
sellerie in pelle bicolore, le finiture in radica di noce scura e lo stemma Porsche stampato sui poggiatesta anteriori. I sedili regolabili elettricamente in 4 posizioni e riscaldabili possono essere completati con le memorie e la funzione ventilante (di serie sulla Panamera Turbo S Executive).
57 CV E 8 NM CON L’OVERBOOST
A livello meccanico le Porsche Panamera Turbo S e Turbo S Executive restyling utilizzano
due nuovi turbocompressori e un impianto di iniezione con pressione maggiorata (4 bar). In questo modo la potenza massima cresce di 5 CV e anche il picco di coppia massima sale di 5 Nm per arrivare a quota
75 Nm fra 2.25 e 5. giri/min. Quando viene utilizzato l’overboost la coppia sale a
8 Nm per consentire sorpassi più rapidi e in sicurezza. Pur con questo incremento di prestazioni il livello dei consumi combinati si mantiene uguale a quello della Panamera Turbo, ovvero
,2 l/ km che sono comunque l’% in meno della precedente Turbo S.
TUTTO CIO’ CHE SERVE PER LA GESTIONE DELL’ASSETTO
Trattandosi del modello top di gamma anche in fatto di prestazioni la nuova Porsche Panamera Turbo S vanta una lunga lista di equipaggiamenti nella propria dotazione standard. Fra questi si segnala il
Porsche Dynamic Chassis Control (PDCC) per la stabilizzazione del rollio in curva, il Porsche Torque Vectoring Plus (PTV Plus) che invia selettivamente la coppia motrice alle ruote posteriori in combinazione con il differenziale autobloccante e i
freni carboceramici PCCB. Non mancano neppure il servosterzo Power Steering Plus con azione variabile in funzione della velocità e le sospensioni pneumatiche adattive con smorzamento regolabile PASM.
3,8 SECONDI DA A KM/H
Di serie sulla Porsche Panamera Turbo S restyling è anche il sistema di
trazione integrale Porsche Traction Management (PTM) e il pacchetto Sport Chrono che con il semplice tocco di un pulsante permette di regolare la modalità di guida in
Normal, Sport e Sport Plus. Incluso nel pacchetto è anche i Launch Control per la gestione delle partenze “brucianti” che regola il funzionamento del cambio PDK a doppia frizione. Il risultato è un tempo di accelerazione
da a km/h in 3,8 secondi.